Il trucco “del bicchiere” per tagliare i costi della lavastoviglie: funziona davvero incredibile

Scopriamo un trucco incredibile che ci permette di risparmiare tanti soldi utilizzando la lavasoviglie!

Avete pensato a quante volte un semplice trucchetto o consiglio possa aiutarci a risparmiare tempo e denaro, soprattutto in casa? Ve ne diamo uno davvero interessante!

Risparmiare su spesa e bollette è possibile, se si mettono in pratica alcune semplici ma efficaci azioni da mettere in pratica quotidianamente in casa.

Il trucco c’è per risparmiare con la lavastoviglie

La lavastoviglie è un elettrodomestico che lava e igienizza automaticamente piatti e stoviglie attraverso un processo di iniezione di acqua calda e detergente. Non tutti sanno che questo elettrodomestico pulisce le stoviglie in sette fasi: incamera e riscalda l’acqua, aggiunge il detersivo, poi la soluzione detergente viene spruzzata ad alta pressione sui piatti, segue lo scarico dell’acqua sporca. La macchina risciacqua le stoviglie con acqua pulita e infine scarica nuovamente l’acqua.

bicchieri in lavastoviglie
Il trucco c’è per risparmiare con la lavastoviglie – designmag.it

Ora che sappiamo come funziona la lavastoviglie in termini tecnici, è importante anche sapere come utilizzarla al meglio per non spendere troppo sulle bollette a fine mese, sia di acqua che di elettricità. Sono molte, infatti, le persone che rinunciano alla comodità di avere una lavastoviglie in casa, per il timore di vedere arrivare alle stelle le proprie bollette. Ma non è sempre così.

Ottimizzare e organizzazione sono le parole d’ordine quando si parla di risparmio, da tutti i punti di vista. Per risparmiare con la lavastoviglie, il primo consiglio è quello di azionarla a pieno carico, per evitare sprechi di acqua e luce per poche stoviglie.

Ma quello che è forse il consiglio più importante per risparmiare, è di caricarla nel modo corretto e mettendo i giusti oggetti (ad esempio, quelli in legno o alluminio è meglio evitare a causa delle alte temperature durante il lavaggio): nel cestello inferiore vanno pentole, piatti e tegami, mentre in quello superiore è meglio mettere contenitori di plastica, tazze e soprattutto i bicchieri.

Ma prima di mettere piatti, posate e altro nella lavastoviglie, il consiglio degli esperti è di evitare di sciacquarli: così si spreca acqua, mentre per togliere i residui di cibo basta pulire i piatti o le stoviglie con un pezzo di carta e buttarlo nel cestino. I residui di cibo inoltre, possono finire nel filtro, che è importante pulire almeno ogni 10 giorni circa.

Infine, non impostare l’asciugatura può far risparmiare molto in bolletta: le stoviglie possono tranquillamente asciugare all’aria, così come si fa, del resto, quando laviamo i piatti a mano. Con questi semplici passaggi, e facendo attenzione, la lavastoviglie non sarà un lusso ma un elettrodomestico molto utile in casa.

Gestione cookie