Il salottino da esterno che aspettavo da anni l’ho trovato ora da JYSK e ho risparmiato tantissimo

Arredare un balcone o un giardino con stile e funzionalità si può, anche senza spendere troppo. Il set lounge VEN ha un design sobrio, materiali resistenti e tanto comfort.

Il mio terrazzo ha sempre avuto un difetto: sembrava pronto a ospitare qualcosa, ma non succedeva mai. Troppo nudo per rilassarsi, troppo freddo per invitarci qualcuno. Un mezzo spazio, lasciato lì a metà. Poi è arrivata una newsletter da JYSK con un’immagine che sembrava uscita dalla mia testa. Ho cliccato più per abitudine che per convinzione. Ma mentre scorrevo le foto del set lounge VEN, ho capito che non era solo un altro salottino da esterno. Quel mix tra il legno oliato e l’effetto naturale del polyrattan stava parlando la mia lingua.

Cercavo un salottino da esterno da mesi, ma niente mi convinceva del tutto. O era troppo ingombrante, o troppo fragile, o fuori budget. Poi ho trovato questo set da 4 posti da JYSK e si è aperto un altro scenario. Semplice, comodo, dal colore neutro che non stanca e, soprattutto, perfetto per il mio balcone un po’ stretto ma pieno di luce. Appena montato, ha cambiato completamente l’atmosfera. È diventato il mio angolo preferito, dove leggere, bere il caffè o semplicemente far finta di non avere scadenze in arrivo.

L’estetica JYSK che si adatta a balconi, terrazze e giardini

La cosa che mi ha davvero convinta, oltre alla qualità dei materiali e al comfort dei cuscini, è stato il prezzo. Il set lounge VEN da 4 posti era in sconto del 42%, da 649 euro a 375 euro. Considerando che include un tavolino basso con piano in legno duro oliato, un divanetto a due posti e due poltrone con struttura in acciaio e rivestimento in polyrattan, è stato un affare. E i cuscini inclusi non sono quelli sottili che si deformano subito, ma hanno una buona struttura e una fodera resistente che tiene anche dopo qualche spruzzo d’acqua o di sole forte.

salottino da esterno
L’estetica JYSK che si adatta a balconi, terrazze e giardini – foto jysk.it – designmag.it

Quando ho iniziato a cercare un set da esterno, la cosa che mi scoraggiava di più erano le proporzioni. O troppo grande, o troppo rigido, o semplicemente troppo costoso. Con questo salottino invece ho trovato una combinazione che funziona. Il divano due posti ha una seduta comoda anche per chi è più alto, le poltrone non stringono e il tavolino è perfetto per poggiare tutto senza l’ansia di rovinarlo. Il legno oliato regge bene anche gli sbalzi di temperatura, e la base in polyrattan non teme la pioggia.

Un altro dettaglio che ho apprezzato è la presenza della mensola sotto il piano del tavolino. A prima vista sembra marginale, ma è lì che finiscono i libri, i giornali, gli occhiali da sole. Così il piano resta libero, ordinato, pronto per un aperitivo improvvisato. Anche i cuscini (da esterno) fanno la differenza: non sono solo belli, sono davvero comodi. E le fodere, oltre a essere piacevoli al tatto, si asciugano in fretta se lasci fuori una notte umida.

salottino da esterno
Un’offerta da non sottovalutare: qualità e risparmio – foto jysk.it – designmag.it

Avere uno spazio così fuori casa ma così vivibile ti spinge a usarlo di più. A prendere l’aria al posto dello schermo, a parlare di più con chi vive con te, a rallentare. Il salottino non fa tutto questo da solo, ma lo rende possibile. Per chi ha uno spazio esterno anche medio, come un balcone un po’ largo o una piccola veranda, questa è una soluzione che merita attenzione.

Occupa il giusto, arreda senza invadere, e ha un prezzo che oggi è difficile ignorare. JYSK ha puntato su un prodotto sobrio ma solido, che riesce a essere elegante senza mai sembrare fragile. Da quando l’ho sistemato, è diventato il mio posto preferito. Lo uso per lavorare al portatile, per leggere, anche solo per starmene a guardare il cielo.

E quando arrivano amici, è il punto dove ci si ritrova, senza bisogno di troppi inviti. Se c’è una cosa che ho imparato, è che i mobili giusti fanno più di arredare: cambiano il modo in cui vivi uno spazio. E quando succede, ogni euro speso sembra pochissimo.

Gestione cookie