Il nuovo bonus energia è già attivo e vale fino a 450,18 euro in tutta Italia

C’è la possibilità di chiedere un nuovo bonus energia che vale fino a 450,18 euro, farlo è semplicissimo: la procedura da seguire.

Con il costo delle bollette che continua a rimanere alto rispetto agli scorsi anni avere accesso a delle agevolazioni è un grosso aiuto per gli italiani. Soprattutto contando che con la fine del mercato tutelato dell’elettricità sono i fornitori a stabilire il proprio prezzo. Per fortuna c’è la possibilità di fare richiesta per un nuovo bonus energia che vale su tutto il territorio italiano.

Il suo importo può variare ma si sa che può raggiungere la cifra di 450,18 euro fino al 31 dicembre di quest’anno. A determinarne l’importo è l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) sulla base di tre fattori principali: la potenza  del contratto con il fornitore, gli apparecchi che si usano e quanto li si utilizza a livello giornaliero.

Un nuovo bonus energia per tutta Italia

Questa agevolazione è riservata alle famiglie con persone che hanno forti disabilità. Va infatti dimostrato che la gravità della malattia è tale da richiedere delle apparecchiature elettromedicali per il supporto vitale, come i ventilatori polmonari che supporta nella respirazione.

Bonus energia per gli apparecchi di supporto vitale
Il nuovo bonus energia è rivolto a chi usa apparecchiature mediche salvavita. – (designmag.it)

Altri strumenti elettromedicali che possono dare la possibilità di chiedere il bonus disagio fisico sono i monitor multiparametro, che consentono di visualizzare battito e pressione. O ancora, per chi ha il diabete in stato avanzato e deve svolgere la dialisi a casa rientrano negli apparecchi riconosciuti anche gli apparecchi per l’emodialisi o quelli per la dialisi peritoneale.

Dato che chi ha una disabilità grave ha difficoltà anche nella deambulazione questo nuovo bonus energia si allarga anche agli ausili elettrici per il sollevamento e il movimento. Tra questi le carrozzine elettriche, i sollevatori mobili a sedile e quelli per la vasca da bagno. Per fare la richiesta occorre il modulo B per il Bonus disagio fisico e presentarlo al proprio comune di residenza.

A questo modulo occorre allegare un certificato fornito dall’ASL in cui si riporti la situazione di gravi condizioni di salute e la necessità di utilizzare un’apparecchiatura elettromedicale. Relativamente allo strumento occorre fornire le informazioni circa il tempo di utilizzo giornaliero e la sua tipologia (respiratore, sollevatore ecc.).

Serve anche indicare l’indirizzo dell’abitazione dove è installata, il documento di identità e il codice fiscale del malato. La domanda all’occorrenza può presentarla anche un parente considerata la situazione. Non serve invece fornire l’ISEE dato non ci sono requisiti relativi alla fascia di reddito

Impostazioni privacy