Il mio albero era un disastro finché non ho scoperto la regola del 3-7-10: ora sembra uscito da una rivista

A Natale 2025 regalatevi un Albero da rivista seguendo la semplice regola del 3-7-10. Basta sbagli, solo scelte perfette. 

Nel periodo natalizio il cuore del living diventa l’Albero di Natale. Cattura lo sguardo, diffonde un’atmosfera magica e rasserena con i suoi colori e le luci. Se non riuscite a realizzare la vostra idea di albero perfetto non preoccupatevi, quest’anno ci riuscirete grazie alla regola del 3-7-10.

Volete un Albero di Natale da rivista, bellissimo, elegante, sofisticato e luccicante ma non siete abili nella sistemazione e nella scelta degli addobbi? Può capitare, decorare l’Albero può nascondere delle insidie e anche piccoli sbagli possono portare ad un risultato esteticamente poco piacevole, confusionario o banale.

Nessuno, però, deve abbattersi. Con la regola del 3-7-10 chiunque potrà avere un meraviglioso abete che risplende nel proprio living e che sembra uscito dalle pagine di una rivista. Uno spettacolo per gli occhi, perfettamente in armonia con lo stile della casa e con le altre decorazioni scelte per portare l’atmosfera natalizia in casa.

Come applicare la regola del 3-7-10 all’Albero di Natale

Per un Albero di Natale meraviglioso vanno scelti al massimo tre colori in modo tale da creare armonia visiva. Volendo uno stile elegante le palette tra cui scegliere sono oro, bianco e verde naturale oppure argento, blu navy e bianco. La palette moderna è a scelta tra rosa cipria, oro rosa e bianco e nero, oro e rosso bordeaux.

Palline di Natale
Come applicare la regola del 3-7-10 all’Albero di Natale (Designmag.it)

Se amate i toni caldi combinate rosso, verde bosco e oro oppure terracotta, crema e rame mentre volendo un effetto freddo stiloso le palette migliori sono blu ghiaccio, argento e bianco oppure tiffany, argento e grigio perla. Il numero 3 è stato chiarito, ora passiamo al 7. Per dare profondità all’albero servono 7 diversi tipi di decorazione.

Palline di varie dimensioni (le più grandi in basso, le più piccole in alto), fiocchi/nastri, luci, pigne, ornamenti a forma di cuori, stelle o campanelle, cascate di perline o ghirlande ed elementi naturali come rametti, bacche, fiori secchi. Dopo che inserite gli addobbi prendete le distanze dall’Albero e osservatelo nel suo insieme per capire se ci sono decorazioni troppo vicine oppure buchi da riempire.

Concludiamo con il numero 10. Questi i pezzi più importanti volti a catturare l’attenzione. Palline oversize, fiocchi XXL, ornamenti particolari o vintage, pezzi glitterati o che riflettono molta luce, decorazioni illuminate e un puntale spettacolare, brillante e dalle dimensioni adeguate rispetto l’altezza dell’Albero. La disposizione strategica degli elementi è fondamentale distinguendo bene le tre parti dell’abete, in alto, a metà e in basso.

Gestione cookie