I ladri entrano sempre da qui: il punto debole che tutti ignorano in casa

I ladri hanno un’entrata preferita, quella che sfruttano sempre e che è il punto debole della casa: ecco di quale si tratta.

I ladri riescono sempre più a compiere i loro colpi indisturbati, anche di giorno, non solo di notte, e a volte senza aspettare che tu parta per le vacanze. Possono infatti colpire anche approfittando delle ore in cui sei fuori a fare la spesa o a lavoro.

Ma come fanno? Sfruttano i punti deboli della casa, entrano infatti da un’entrata che preferiscono, che molte persone non si rendono conto ma è la più vulnerabile. Ecco di quale si tratta così che tu possa metterla in sicurezza. 

Il punto debole della casa: i ladri lo conoscono bene

Molti ladri cercano punti d’ingresso facili e trascurati, una finestra piccola in casa (quella del bagno, del ripostiglio, della cantina), spesso considerata “poco importante”, protetta solo da una tendina, da un vetro opaco, da una zanzariera che si può tagliare o rimuovere. 

Finestra con zanzariera
Il punto debole della casa: i ladri lo conoscono bene – designmag.it

Per questo, è meno vigilata, spesso dotata di vetri o serrature più deboli. Magari ha anche una vecchia guarnizione, serratura arrugginita. Spesso ha vetri piccoli non antieffrazione o telai deboli. Inoltre, se si trova in bagno/ripostiglio, spesso non ha allarme collegato.

Quindi, è importante non sottovalutare e lasciare così vulnerabili queste finestre piccole. Per farlo:

  1. mettere grate (barre metalliche) in acciaio o ferro ben ancorate alla muratura, non solo fissate al telaio
  2. scegliere grate con barre ravvicinate che impediscano il passaggio di una persona
  3. verificare che l’installazione sia fatta da professionisti (punti di fissaggio adeguati)
  4. installare meccanismi di apertura rapida dall’interno o grate apribili con dispositivo di emergenza approvato (controllare norme locali).

In alternativa, preferire delle inferriate richiudibili con chiusura interna o grate rimovibili ma bloccabili dall’interno. Oppure, puntare su serrature rinforzate e chiusure a scatto su anta e telaio, vetro stratificato o pellicola anti-sfondamento sul vetro. Anche i sensori per finestra con contatto magnetico e i rilevatori di rottura vetro collegati all’allarme sono molto efficaci, così come le telecamere posizionate all’esterno in modo visibile o una buona illuminazione esterna.

Infine, a proposito di zanzariere, meglio optare per quelle resistenti, che non si possono tagliare o rimuovere facilmente. Dato che le grate restano l’alternativa migliore, prima di installarle, controllare le normative locali e del condominio, e assicurarsi che abbiano apertura di emergenza dall’interno facilmente azionabile senza usare nessuna chiave.

Adesso che conosci tutti questi consigli non avrai problemi con il possibile ingresso di ladri in casa e dormirai sogni tranquilli, anche se non sei in casa!

Gestione cookie