Patire il caldo in estate ci sembra essere il nostro destino e l’unica soluzione per evitarlo è quella di tenere acceso il condizionatore o il ventilatore il più a lungo possibile. Ma sai che bollette, poi! E che torcicollo!
Per ovviare a tutto questo, risparmiando ma comunque gustandosi una casa più fresca, possiamo mettere in pratica questi consigli. Limiteremo l’uso dei climatizzatori ma sentiremo comunque meno caldo in casa.
I consigli per non patire il caldo in estate, risparmiando
Ci sono alcuni consigli da seguire che possono aiutare a sentire meno caldo in casa, evitando di tenere sempre accesi i climatizzatori. Dovresti conoscerli, così da evitare di patire il caldo ma senza avere sorprese in bolletta.

I consigli sono:
- Spegnere elettrodomestici e dispositivi elettronici: dovremmo evitare di tenere il computer acceso o lasciare il caricatore dello smartphone attaccato alla prese. Queste abitudini, infatti, consumano energia ma emanano anche calore nell’ambiente, anche se molte persone non lo sanno. Inoltre, andrebbe evitato l’uso del phon, preferendo asciugare i capelli al vento. Evitare anche l’uso del ferro da stiro, preferendo tessuti che non si sgualciscono, o del forno, preparando invece ricette con cotture leggere in padella o addirittura senza cottura
- Indossare indumenti leggeri e traspiranti: meglio preferire i tessuti naturali come il lino o il cotone, che sono anche traspiranti. Evitare invece i tessuti sintetici e pesanti che fanno aumentare il senso di calore
- Rinfrescare tempie e polsi: quando si avverte molto caldo, evitare la doccia fredda su tutto il corpo che potrebbe generare congestioni e piuttosto preferire una doccia tiepida o bagnare solo tempie, fronte, polsi e braccia
- Arieggiare gli ambienti: anche se ti sembra contro intuitivo perché temi che possa entrare il caldo, far cambiare l’aria nelle stanze è fondamentale anche in estate. Meglio farlo al mattino quando il sole non è ancora alto, oppure di sera quando magari c’è un po’ di venticello. Nelle ore centrali, soprattutto nelle camere esposte al sole, chiudere le finestre e abbassare le serrande, oppure chiudere le tende
- Scegliere tende chiare, termiche e isolanti: per creare una zona d’ombra in casa, usare tende chiare, isolanti e termiche che facciano entrare la luce ma non il calore. In giardino usare ombrelloni e gazebo per lo stesso scopo.
Con questi consigli patirai meno il caldo e soprattutto eviterai di tenere acceso sempre il condizionatore, che fa lievitare le bollette!