Riciclare è diventata una necessità non solo per tutelare il nostro pianeta ma anche per risparmiare. L’arte di saper creare un oggetto unico riutilizzando qualcosa che non si usa più, può diventare persino un lavoro.
Basti pensare a tutto quello che si può fare con una semplice bottiglia, basta infatti legare una pallina all’estremità di uno spago e legare l’altra estremità ad una bottiglia tagliata a metà per realizzare un gioco per i bambini, ma non solo con le bottiglie si possono infatti realizzare dei veri e propri complementi di arredo come lampade e lampadari.
Che si tratti di una bottiglia di vetro o di plastica il risultato non cambia, tutto si può riutilizzare, le bottiglie infatti possono diventare una fonte di luce e un elemento d’arredo.
La semplice silhouette di una bottiglia tagliata con precisione, pitturandola di diverse colorazione e inserendo al su interno una fonte d’illuminazione può diventare un elemento di design unico nella vostra casa, capace di arredare e catturare l’attenzione dei vostri ospiti. Riciclare infatti è utile per ridurre gli sprechi e valorizzare ciò che comunemente viene ritenuto inutile e che solitamente verrebbe gettato, la creazione di oggetti realizzati con materiale riciclato non è solo una tendenza estetica ma di una vera e propria lotta all’inquinamento e agli sprechi
Illuminare casa riciclando l’eleganza sostenibile che lascia senza parole
Come anticipato che si tratti di vetro o di plastica poco importa tutto quello di cui si ha bisogno è di un pò di fantasia.nPer realizzare un lampadario estremamente scenografiche infatti vi basterà realizzare una sorta di base di partenza della forma che desiderate, la cosa più fantastica e che per realizzare delle lampade fai da te potrete utilizzare qualsiasi tipo di materiale preferiate, che si tratti di legno o anche di stampelle di alluminio o spago.

Se preferite il vetro come materiale potreste decidere di lasciarlo del colore naturale o di colorarlo in modo tale che la luce cambi colorazione, è affascinante infatti la versatilità del vetro che è capace di riflettere la luce in modi imprevedibili, creando atmosfere calde o moderne a seconda della tonalità e della disposizione delle bottiglie.
Non occorrono competenze da elettricista per creare il proprio lampadario personalizzato ma ovviamente attenzione pazienza e creatività sono determinanti
Pet iniziare potreste tentare di realizzare una lampada da tavolo, le possibilità di personalizzazione proprio come per i lampadari sono infinite, non solo grazie alla colorazione e alla forma della bottiglia scelta ma anche grazie al paralume che può essere acquistato o realizzato con altro materiale riciclato.
Una semplice bottiglia di plastica o di vetri può diventare un oggetto ricercato, soprattutto se abbinata a materiali naturali come lino, rattan o ferro battuto e legno, illuminare la vostra casa con qualcosa che avete creato voi vi renderà appagati e sodisfatti e soprattutto avrete un oggetto unico nel suo genere