Il marmo è sicuramente uno dei materiali più belli e pregiati con il quale allestire la nostra casa, ma per pulirlo servono alcune accortezze che ne preservino la lucidità e la bellezza.
Il marmo adorato da molti perla sua raffinatezza e per il pregio però presenta alcune pecche ha infatti una composizione delicata e tende a perdere lucentezza nel tempo soprattutto se ci si cammina sopra spesso e anche se viene in contatto con liquidi acidi, per lucidarlo e far si che mantenga l’originale brillantezza però fortunatamente non bisogna sempre rivolgersi a esperti o a costosi trattamenti.
Esistono infatti dei metodi alternativi che sono accessibili a tutti e soprattutto sono naturali, questi trattamenti consentono di ottenere risultati eccellenti anche senza interventi invasivi di un professionista .
Spesso questi metodi vengono ignorati o sottovalutati, ma la loro efficacia è accertata, bastano pochi ingredienti che probabilmente già avete in casa per far si che il vostro marmo torni a splendere
Far tornare il marmo brillante è possibile basta seguire questi piccoli consigli
Tutto quello di cui avrete bisogno per far tornare a risplendere il vostro marmo è la polvere pomice e il bicarbonato di sodio, entrambe queste polveri permettono la lucidatura delicata ma incisiva che è perfetta per ripristinare lo splendore del marmo senza però alterarne la superficie. La polvere di pomice che derivata dalla roccia vulcanica è nota per la sua azione abrasiva se utilizzata correttamente è capace di rimuovere micro graffi e opacità superficiali lasciando però il marmo visibilmente più uniforme e lucido.

Tutto quello che dovrete fare è mescolare la polvere con acqua fino a ottenere una sorta di pasta cremosa da applicare sulla superficie da trattare con movimenti circolari possibilmente con l’aiuto di un panno in microfibra.
Per ottenere degli ottimi risultati è fondamentale mantenere una pressione costante ma moderata in modo tale da non danneggiare la porosità naturale del marmo, fate asciugare la pasta che andrà successivamente rimossa con un panno umido
Oltre a essere priva di sostanze chimiche la pomice è una soluzione eco-compatibile ideale per ambienti domestici con bambini o animali e in più vi darà il risultato che tanto bramate.
Se non disponete della polvere di pomice potreste utilizzare il bicarbonato il processo è lo stesso: mescolate il bicarbonato con dell’acqua in modo tale da ottenere una pasta leggermente abrasiva e con movimenti circolari passatela sulla superfice.
Una volta asciutta basterà rimuoverla con un panno umido e il gioco è fatto il bicarbonato infatti agisce sui residui opachi e elimina gli strati superficiali di sporco e rendendo il marmo splendente.