Ho applicato questo ‘intruglio’ nel forno: sono andata a farmi la doccia, al ritorno era tutto pulito senza il minimo sforzo

Pulire il forno con rimedi naturali. Il metodo facile ed efficace

Ammettiamolo, pulire il forno è una vera seccatura. Tra il grasso incrostato, le briciole carbonizzate e quell’odore che sembra non voler andare via mai, il forno si trasforma facilmente in un piccolo inferno domestico. Quelle macchie ostinate sono insopportabili alla vista, in più ogni volta che accendiamo il forno peggioriamo la situazione con fumi e odori indomabili, un vero incubo.

Per fortuna ho scoperto un metodo che non solo è naturale e sicuro, ma mi ha permesso di lasciare che il forno si auto-pulisse mentre io mi prendevo una meritata pausa. Si tratta di un semplice “intruglio” fatto con ingredienti che probabilmente hai già in cucina. Scopri come funziona, vedrai che ne vale la pena.

Il segreto tutto naturale per un forno splendente senza fatica: il mix che devi provare subito

Per pulire il forno spesso ci affidiamo a prodotti chimici costosi che promettono miracoli ma che, diciamocelo, non sempre mantengono le promesse e lasciano un odore chimico peggiore dello sporco stesso. Fortunatamente ci pensa madre natura a darci una mano con quattro ingredienti semplici, economici e, soprattutto, efficaci: bicarbonato di sodio, aceto, sale e limone.

Mano che pulisce il forno
Il segreto tutto naturale per un forno splendente senza fatica: il mix che devi provare subito-Designmag.it

Questi quattro amici della pulizia casalinga si combinano in un mix che riesce a sciogliere anche le incrostazioni più ostinate senza bisogno di strofinare. Il bicarbonato, con la sua consistenza leggermente abrasiva ma delicata, aiuta a staccare lo sporco e a neutralizzare gli odori, mentre l’aceto, grazie alla sua acidità, fa il lavoro sporco dissolvendo il grasso e le macchie.

Il sale, quel semplice ingrediente che usiamo in cucina, potenzia l’effetto abrasivo e assorbe l’umidità, facilitando la rimozione delle incrostazioni più dure, e infine il limone, con il suo profumo fresco e il succo acidulo, non solo elimina i cattivi odori ma lascia il forno profumato come se fosse appena uscito da una spa.

La procedura è più semplice di quanto immagini. Prepara una pasta cremosa mescolando bicarbonato di sodio con un po’ di acqua fino a ottenere una consistenza spalmabile, non troppo liquida altrimenti scivola via. Poi distribuisci questa pasta sulle pareti interne del forno, soprattutto dove lo sporco è più ostinato.

Acqua e limone
Addio allo sporco ostinato nel forno-Designmag.it

A questo punto spruzza un po’ di aceto sopra la pasta e, come per magia, inizierà a formarsi una leggera schiuma, la reazione chimica sta facendo il suo lavoro. Se qualche macchia proprio non vuole saperne di sparire è il momento di spargere un po’ di sale sopra di essa e sfruttare il suo effetto abrasivo.

Se non sei ancora soddisfatto del risultato prendi una ciotola con acqua e succo di limone e mettila dentro al forno, e accendilo. 120 gradi per circa un’ora e il vapore che si crea aiuterà ad ammorbidire ulteriormente le incrostazioni, rendendo tutto più facile da rimuovere. Quando spegnerai il forno e lo avrai lasciato intiepidire, ti basterà passare un panno umido o una spugna e vedrai che lo sporco si staccherà senza che tu debba fare fatica. Questo mix è anche un ottimo alleato per pulire teglie, griglie e pentole incrostate.

Applica questo “intruglio” naturale nel forno, vai a farti una doccia o dedicati a qualche altro piccolo piacere, e al ritorno troverai il forno splendente come se avessi passato ore a strofinare. Ti assicuro che è una piccola rivoluzione nella pulizia domestica che ti farà chiedere come hai fatto a farne a meno fino a oggi.

Gestione cookie