Hai uno specchio rovinato? Ecco come trasformarlo in un complemento d’arredo originale, ma non buttarlo mai

Anziché eliminare uno specchio rovinato, dargli nuova vita può essere un'idea per personalizzare la tua casa con un complemento d'arredo originale e unico.

In molti casi, il primo istinto è di buttarlo via, ma c’è un’altra strada. È facile arrendersi quando si vede un graffio o una crepa, ma non è detto che sia la fine. Piuttosto che mandarlo direttamente al cestino, perché non provare a dargli una seconda possibilità? Noi di DesignMag pensiamo che anche uno specchio danneggiato possa diventare un pezzo unico. Magari con un po’ di creatività, quel difetto diventa proprio il suo punto di forza.

Rinnovare uno specchio non è solo un modo per risparmiare, ma anche per aggiungere qualcosa di speciale alla tua casa. Non c’è nulla di meglio di un complemento d’arredo che ha una personalità tutta sua, che non troverai da nessun’altra parte. E poi, trasformare qualcosa di vecchio o rovinato vuol dire fare anche una scelta più sostenibile. Quindi, prima di pensare di buttarlo, prenditi un momento per guardarlo da un’altra prospettiva. Vedrai che può diventare molto più di quello che pensavi.

Manualità, creatività e un pizzico di coraggio: dare carattere alla casa con uno specchio imperfetto

Certo, un po’ di lavoro c’è da fare. Se hai uno specchio con graffi o magari una piccola crepa, non disperare. Un modo semplice per valorizzarlo è giocare con l’effetto vintage. Per esempio, potresti invecchiarlo ulteriormente con un po’ di carta vetrata. Invece di cercare di nascondere i difetti, li metti in risalto, dando alla superficie quel look un po’ vissuto che oggi è tanto in voga.

E se la cornice è un po’ datata, puoi darle una mano con una tecnica shabby chic, magari aggiungendo un po’ di vernice decapata. Il risultato sarà uno specchio che sembra appartenere a un’altra epoca, ma che si adatta perfettamente a un ambiente moderno. Si può fare tutto con pochi materiali che non costano molto e il risultato finale sarà davvero personale.

specchiera
Manualità, creatività e un pizzico di coraggio: dare carattere alla casa con uno specchio imperfetto – designmag.it

Un’altra idea? Se lo specchio ha delle macchie che proprio non riesci a eliminare, perché non provare a coprirle con una decorazione a mano? Puoi applicare dei motivi a stencil, oppure usare dei colori acrilici specifici per vetro. Potresti anche scrivere una citazione che ti piace, o magari un piccolo disegno che ti faccia sorridere ogni volta che lo guardi. Con una spesa di poco superiore ai 20 euro, hai creato un pezzo originale che non troverai sicuramente in nessun negozio.

Se la cornice è danneggiata, non è detto che sia il caso di cambiarla del tutto. Anzi, potresti darle nuova vita rivestendola con materiali diversi, come tessuti, juta o anche corde. Questo è un ottimo trucco per aggiungere un tocco rustico e naturale a qualsiasi ambiente. Se invece vuoi osare un po’ di più, puoi pensare a un mosaico di piccole piastrelle di ceramica o vetro per la cornice, un’idea perfetta se il tuo stile è più moderno o artistico.

specchio mosaico
Vecchio specchio, nuova personalità – designmag.it

Se il danno è serio e non riesci a sistemarlo facilmente, c’è comunque una strada interessante: spezzare lo specchio in piccoli pezzi e ricomporlo su una base di legno, come se fosse un mosaico. Non è un’operazione da fare a cuor leggero, ma il risultato finale può essere sorprendente. Se lo fai con attenzione e utilizzi una buona colla, puoi ottenere un effetto davvero affascinante. Un’idea perfetta se ami l’arte un po’ più sperimentale e se vuoi aggiungere un pezzo davvero unico al tuo arredamento. Il costo per la base e la colla non è troppo alto, e se sei un po’ pratico, puoi fare tutto tu stesso.

Quando lavori con materiali diversi per recuperare uno specchio, è sempre importante ricordare di tenere in considerazione la sicurezza, specialmente se il vetro ha delle crepe evidenti. Meglio lavorare su piccoli pezzi in modo da non correre rischi. Poi, scegli colori e materiali che si adattino bene all’ambiente in cui andrà posizionato. Non avere paura di sperimentare, perché alla fine ogni imperfezione rende il tuo specchio ancora più speciale.

E se pensi al costo, in genere puoi creare un pezzo davvero originale con una spesa che va dai 20 ai 50 euro, molto meno di quello che spenderesti per uno specchio decorativo nuovo di zecca.

Gestione cookie