Hai appeso i quadri in casa e sono tutti storti? Raddrizzarli è più facile di ciò che pensi

Sembra facile appendere i quadri ma quante volte dopo averlo fatto, sono tutti storti? Ecco come raddrizzarli subito. 

I quadri sono un complemento d’arredo immancabile in casa perché rendono più bello e personalizzato ogni ambiente. Appenderli sembra facilissimo: si piazza una puntina sul muro ed il gioco è fatto. Almeno questo è quello che crediamo in un primo momento ma poi, puntualmente, guardando il risultato finale nel complesso, ecco che i quadri sono tutti storti.

C’è chi soffre addirittura nel vedere i quadri storti e a buon diritto dato che possono essere davvero motivo di disturbo. Purtroppo non si risolve addrizzandoli a mano, anzi spesso si peggiorano solo le cose. Ma per fortuna, non dovrai più andare nel panico quando appendi quadri o fotografie. Ci sono dei trucchi semplicissimi per appenderli dritti e fare in modo che il risultato sia ordinato.

I trucchi per raddrizzare i quadri in casa quando sono storti

Appendere i quadri dritti e in verticale non è semplice come si crede. In genere per non sbagliare bisognerebbe usare una livella anche se questa non risolve sempre il problema. Ci sono però dei metodi più semplici e veloci per farlo.

Donna appende quadro
I trucchi per raddrizzare i quadri in casa quando sono storti – designmag.it

Il primo trucco consiste nell’usare qualsiasi oggetto si abbia in casa per fare da peso, ad esempio delle forbici. Cominciare segnando su un nastro di carta le misure prima di eseguire il lavoro e attaccare il quadro alla parete. Poi, prendere le forbici alle quali legare uno spago o un filo resistente. 

A questo punto, si parte dall’alto dove si intende attaccare il quadro. Utilizzando il nastro adesivo, attaccare il filo con le forbici penzolanti proprio all’estremità, e non appena il peso smetterà di dondolare, quella sarà l’esatta misura della lunghezza.

Sarà infatti la linea verticale da tener presente per attaccare i quadri alla parete. Sempre usando il nastro isolante, attaccare anche la parte inferiore del filo, vicino a dove sono legate le forbici, in modo tale da tenerlo fermo. Ora, usando un metro, tracciare la distanza tra un quadro e l’altro, tenendo presenti ovviamente le dimensioni dei quadri da appendere e facendo un segno accanto al filo tirato.

A quel punto mettere i chiodi al muro, togliere il filo ed il peso ed apporre i quadri. Un’altra tecnica invece consiste nell’usare una forchetta per aiutarsi nel procedimento. Segnare il punto sul muro dove si vuole appendere il quadro assicurandosi che sia a livello e alla giusta altezza. Martellare un piccolo chiodo o avvitarlo nel muro nel punto segnato, lasciando sporgere circa di 3 cm.

A questo punto prendere la forchetta e infilarla nel chiodo cosi da farla rimanere con il manico rivolto verso l’alto. Far scorrere il filo del quadro sulla forchetta e una volta raggiunto il chiodo, estrarla. I rebbi della forchetta afferreranno saldamente il muro, mantenendo il quadro in posizione. Appendere quindi semplicemente il quadro ed ecco che sarà perfettamente dritto. 

Gestione cookie