La TV è un elettrodomestico immancabile in casa, ed è grazie a questo che possiamo guardare un film, una serie TV, un programma di intrattenimento o il telegiornale. Non riusciremmo a vivere senza la TV, probabilmente, e c’è chi la tiene accesa anche tutto il giorno (anche solo per compagnia, a volte).
Ne derivano delle bollette che possono essere anche salate proprio per via dell’uso di questo dispositivo (e di tutti gli altri elettrodomestici). Come fare, però, per risparmiare sulla bolletta della luce continuando a guardare la TV in modo legale?
Come guardare la TV risparmiando sulla bolletta della luce?
È possibile risparmiare sulla bolletta della luce continuando però a guardare la TV senza fare sacrifici, usando delle accortezze per ridurre i consumi. Innanzitutto, il primo consiglio è quello di scegliere una TV più efficiente dal punto energetico. Non necessariamente deve essere grande ma tutto dipende dalla distanza dalla quale la si guarda.

Se c’è poca distanza, allora una TV più piccola sarà una scelta saggia perché consumerà molto meno. La presa della corrente della TV, poi, dovrebbe essere attaccata ad una ciabatta multiuso perché questo consente di evitare il consumo notturno che i dispositivi hanno anche di notte.
Non tutti lo sanno ma questa carica “fantasma” fa consumare una cifra irrisoria nel breve periodo ma che diventa consistente sommata per tanti mesi.
Un altro trucco per risparmiare quando usiamo la TV è abbassare l’illuminazione del dispositivo, non del tutto ovviamente, ma di piccole quantità, e già questo farà la differenza. Seguire queste regole e ricordarsi di tenere la tv in stand-by durante il giorno se non la si usa, aiuterà ad ottenere un risparmio considerevole.
Anche gli altri dispositivi, però, dovrebbero essere utilizzati con consapevolezza e soprattutto, quando non li si utilizza dovrebbero essere spenti del tutto e la presa dovrebbe essere staccata dalla corrente.
Per esempio il suggerimento sull’illuminazione dello schermo vale anche per PC fissi e per portatili e smartphone le cui batterie dureranno molto di più, preservandone la vita utile, e soprattutto facendoci risparmiare in bolletta.
Per quanto riguarda la prese che usiamo per ricaricare i nostri dispositivi, è chiaro che le lasciamo attaccate per averle sempre pronte all’uso ma è un’altra abitudine da eliminare sempre per i consumi “fantasma” di cui abbiamo parlato. Quindi, adesso non puoi non mettere in pratica questi consigli che fanno sorridere anche il nostro portafoglio!