Siamo noi ad aprire le porte di casa ai ladri senza nemmeno rendercene conto. Commettiamo dei banali errori che ai nostri occhi non hanno importanza ma che per i malintenzionati sono come l’oro. Rappresentano la chiave per commettere il furto in tranquillità.
Le caratteristiche della nostra abitazione possono invogliare i ladri a commettere un furto. Compito primario, dunque, è evitare che la casa sia invitante per i malintenzionati. La prima indicazione che dobbiamo tenere a mente è non mostrare gli interni dell’appartamento o della villetta sui social. Dalle foto i ladri potrebbero ricavare informazioni importanti per facilitare il furto.
La posizione di porte e finestre, ad esempio, o potrebbero riconoscere beni di valore con cui guadagnare molti soldi. Voler apparire, in questo caso, sarebbe un grosso errore perché i malintenzionati non aspettano altro che scegliere una vittima ricca di cui conoscono pure le abitudini. Fatta questa premessa analizziamo ora le altre caratteristiche della casa che rendono attraente l’abitazione per i criminali e che possono notare studiando da vicino l’immobile.
Cosa fa reputare la casa attraente per i ladri
Un grosso errore è non installare un sistema di allarme e videosorveglianza ossia il più grande deterrente per i malintenzionati. Le grate alle finestre aiutano ma fino ad un certo punto, con le tecniche moderne di effrazione è un attimo eliminare il problema per i ladri. Attenzione anche alla qualità di porte e finestre.

Le porte non blindate vengono aperte facilmente soprattutto se hanno un cilindro datato e senza sistemi antieffrazione. In più è un grosso errore non chiudere a chiave anche se l’uscita da casa durerà poco.
Stesso discorso per le finestre, vanno sempre chiuse. Sbagliamo anche a dare segnali di oggetti di valore ma tra gli errori più grandi c’è quello di seguire sempre le stesse abitudini. Purtroppo lavorando fuori casa 8/10 ore al giorno è normale che si esca la mattina e si torni nel tardo pomeriggio lasciando casa vuota a lungo.
Questa abitudine rende l’abitazione molto attraente per i ladri. Un sistema d’allarme non dovrebbe proprio mancare. Sapete, poi, che anche un giardino molto curato e ornamentale può rappresentare un rischio? Per i criminali è un segnale di lusso che lascia presupporre la presenza di beni di valore in casa. E sfoggiare l’auto di lusso non è proprio una buona idea anche se si è faticato tanto per poterla acquistare o è frutto di un’eredità. I ladri associano il veicolo alla ricchezza del proprietario e lo fanno diventare un bersaglio.