Gli asciugamani che inizialmente sono morbidi possono diventare ruvidi e meno confortevoli con il tempo, soprattutto dopo diversi lavaggi.
Non si tratta però di un problema senza soluzione: esistono semplici accorgimenti che aiutano a ridare morbidezza ai tessuti senza dover ricorrere a prodotti costosi o particolari strumenti.
Con pochi gesti e qualche trucco pratico, è possibile rendere nuovamente soffici gli asciugamani, mantenendoli piacevoli al tatto e pronti all’uso quotidiano. Seguendo alcuni metodi semplici e facilmente applicabili a casa, si possono ottenere asciugamani morbidi, piacevoli e più duraturi nel tempo.
Procedura domestica passo dopo passo e consigli extra
Per ottenere asciugamani morbidi come quelli degli hotel, è utile seguire alcuni passaggi chiave. Inizia separando gli asciugamani dagli altri capi, soprattutto quelli molto sporchi o con tessuti diversi, per evitare sfregamenti che rigidiscono le fibre.
Usa una dose moderata di detersivo: meno prodotto significa meno residui intrappolati nelle fibre. Aggiungi mezza tazza di bicarbonato direttamente nel cestello all’inizio del lavaggio per migliorare la pulizia e neutralizzare odori. Imposta un ciclo a temperatura moderata, tra 35 e 40 °C, con centrifuga leggera. Durante l’ultimo risciacquo, versa mezzo bicchiere di aceto bianco nello scomparto dell’ammorbidente: questo aiuta a eliminare i residui chimici e a rendere le fibre più morbide.
Per l’asciugatura, usa l’asciugatrice in modalità delicata o cotone, aggiungendo una pallina di lana o una palla da tennis per “sbuffare” le fibre; in alternativa, stendi all’aria evitando il sole diretto e facendo in modo che gli asciugamani non si sovrappongano. Scuotere o battere leggermente gli asciugamani quasi asciutti aiuta a ridare volume e morbidezza. Evita ammorbidenti chimici e candeggina aggressiva, scegli tessuti di qualità e verifica che siano completamente asciutti prima di riporli, per asciugamani soffici e duraturi nel tempo.