Fai anche tu questo errore quando torni a casa? I ladri non aspettano altro per attaccare

Nessuno dà importanza al suo rientro a casa, eppure ci sono alcuni errori che i ladri osservano con attenzione e che gli dà il lasciapassare per entrare.

Il rientro a casa, soprattutto dopo una giornata estenuante a lavoro, è senza alcun dubbio una delle sensazioni più belle che si possano provare. Mettere la chiave nella toppa e ritrovarsi di fronte alla serenità e tranquillità del proprio ambiente domestico, è veramente molto appagante. È per questo motivo che, presi dall’euforia e dell’entusiasmo del momento, si ha l’abitudine di commettere alcune piccole disattenzioni perlopiù rischiose. 

L’incubo dei ladri, d’altra parte, è sempre dietro l’angolo. E basta davvero pochissimo, anche un errore molto piccolo, per dargli il lasciapassare nel proprio appartamento. Alcuni esperti, ad esempio, hanno recentemente svelato quali sono quelle disattenzioni che parecchie persone commettono quando ritornano a casa, che però vengono immediatamente notate dai malintenzionati.

Si tratta, in effetti, di piccole distrazioni, che in molti compiono senza nemmeno rendersene conto, ma che invece saltano subito all’occhio dei ladri, che così si sentono ‘in diritto’ di poter entrare in casa propria e portare via tutto quello che c’è di valore. Conoscerle, quindi, è veramente molto importante perché solo in questo modo si ha la possibilità di fronteggiare un simile problema e stare con il pensiero tranquillo. 

Cosa fare al rientro a casa per evitare che l’ingresso a sorpresa dei ladri

Sembra un gesto banale, eppure moltissimi ladri – soprattutto quando hanno nel mirino un determinato obiettivo – fanno parecchia attenzione al ritorno a casa della propria vittima. In questo modo, hanno la possibilità di scrutare con attenzione le sue abitudini e colpire dove sono più deboli. A tal proposito, quali sono gli errori da non commettere mai. 

donna che rientra a casa
Cosa fare al rientro a casa per evitare che l’ingresso a sorpresa dei ladri – designmag.it
  • Quante volte è capitato di chiudere la porta di casa, ma di non mettere una doppia mandata? Un errore non da poco, che dà il lasciapassare ai ladri di entrare senza troppi sforzi. I malintenzionati, infatti, conoscono molti trucchi per raggirare un ingresso ben chiuso, figurarsi se non lo è;
  • I profili social sono un perfetto biglietto da visita per far comprendere ai ladri di non essere in casa. Mai, quindi, pubblicare video o foto che fanno capire di essere fuori o in giro;
  • Mai, inoltre, parcheggiare l’auto sempre allo stesso posto. I malintenzionati, infatti, osservano con attenzione questi ‘dettagli’ e se si rendono conto che c’è un parcheggio ‘preferito’ possono facilmente capire quando poter agire o meno;
  • Sarebbe opportuno, inoltre, chiudere bene tutte le finestre e non lasciarne mai aperta una, anche minimamente, nemmeno per sbaglio;
  • Altrettanto importante è la presenza di oggetti di valore alla mercé di tutti. Gli esperti consigliano, quindi, di non mettere in bella vista pc, laptop, tablet e molto altro ancora;
  • I ladri attendono con ansia quest’errore banalissimo: uscire dal palazzo e dimenticare di chiudere il portone. Quindi, sarebbe opportuno evitare di commettere una simile disattenzione;
  • Infine, qualora si avesse l’abitudine di uscire di sera, sarebbe opportuno non dimenticare di lasciare una luce accesa. 

Piccole negligenze, quindi, che – con i tempi che corrono e la vita frenetica che tutti svolgiamo – possono capitare a chiunque. Tuttavia, sarebbe meglio evitare soprattutto se non si ha intenzione di ritornare a casa e trovare tutto sottosopra.

Gestione cookie