Ero abituata a gettare le grucce rotte e commettevo un errore: ecco come le riutilizzo oggi per abbellire la casa

Con queste indicazioni il riutilizzo delle grucce rotte sarà un gioco da ragazzi, come fare.

Le grucce rotte sono davvero una seccatura, perché i vestiti sono i principali protagonisti del disordine quotidiano: se si rompono, come si sistemano allora? Ci sono tanti oggetti che vengono gettati senza dar loro un secondo utilizzo, ma tra tutti, queste sono quelle che determinano i maggiori vantaggi nel minor tempo possibile. Il riutilizzo è un grosso vantaggio!

Presto la pratica del riutilizzo diventerà un’abitudine quotidiana inconscia. Infatti, tanti nemmeno lo tengono in conto, ma avere la possibilità di dare una seconda vita agli oggetti che apparentemente sembrerebbero da buttare via, è una grossa fonte di risparmio, e non solo.

Molti lo danno per scontato, ma il fatto di poter “personalizzare” gli ambienti casalinghi con la propria creatività, è un aspetto davvero sorprendente. Capita spesso di trovarsi nelle case degli amici e di trovare dei “pezzi unici” trovati al mercatino dell’usato a pochi euro.

Allora, perché non impiegare le proprie energie per dar vita qualcosa di unico da ciò che già si possiede e in maniera del tutto gratuita?

Questo è il miglior riutilizzo per le grucce rotte, un successo!

C’è un ulteriore aspetto che determina questo nuovo stile di vita “green” adottato dalle migliori tecniche del riutilizzo, cioè del dare una seconda vita agli oggetti. Si coltiva un hobby utile e rilassante. Tenere le mani e la mente impegnata e vedere poi il risultato della propria fatica e genio, è fonte di benessere mentale senza precedenti. Ma cosa fare con le grucce rotte?

ragazza sceglie grucce da armadio vestiti
Questo è il miglior riutilizzo per le grucce rotte, un successo!- Designmag.it

Sembra impensabile, ma uno dei migliori riutilizzi delle grucce rotte è legato proprio al fatto di metterle in giardino. Possono diventare dei perfetti supporti per le piante! Se la parte centrale della stampella è salda e intatta, la si può impiegare per appendere i vasi di fiori e piante grasse, più piccini e versatili.

Ma se è del tutto rotta, non bisogna disperare, perché c’è un ulteriore uso inedito. Si rimuove la parte del tutto distrutta, e si usano i pezzi rimasti come un supporto sempre per le piante, magari mettendone una “sospesa!”

Un’altra idea è quella di usare le stampelle rotte come organizer per il bagno. Si agganciano piccole scatole sulla stampella, e la si utilizza per tenere organizzati prodotti come bagnoschiuma, shampoo, creme e così via. Inoltre, se è abbastanza lunga, si possono appendere anche gli asciugamani.

Questo è il riutilizzo se sono in legno, ma se sono in metallo possono essere la base per forme decorative come cuori o cerchi, da usare in casa come centrotavola. Si possono aggiungere fiori secchi e creare lo stile Boho Chic e rustico dei tuoi sogni. Ancora può essere impiegata come attaccapanni o gancio, fissandola al muro e usando i ganci.

Ultimo uso, ma non meno importante, quello di ricreare delle decorazioni per feste a tema e stagionali da decorare con luci, nastri e pigne nel caso del natale, ma ci si può decisamente sbizzarrire!

Gestione cookie