Zanzariere pulite in un attimo e senza fatica, ti svelo come fare e dici addio allo stress - designmag.it
Quanta polvere che accumulano, l’avete notato anche voi? Bisogna subito rimediare, ecco perché è utile sapere come pulire le zanzariere in modo opportuno per farle splendere nuovamente quasi come se fossero nuove.
Pulire le zanzariere è una faccenda domestica da molti ritenuta noiosa e difficile da svolgere. Eppure regolarmente è molto importante occuparsi di loro perché possono intrappolare polvere, sporco e residui che le rendono brutte da vedere oltre che più scure.
Il problema in questo caso non è per la funzionalità, di fatto lo sporco sulle zanzariere non la compromette, continuano comunque a impedire l’accesso a zanzare e altri insetti, piuttosto è una questione di estetica e di salubrità.
Per fortuna ci sono diversi trucchi molto efficaci per farle tornare splendenti come se fossero nuove, senza troppa fatica e troppo stress. Ecco come fare.
In commercio ci sono tantissimi tipi di zanzariere, per fortuna possiamo dire, dato che questi strumenti essenziali da installare su porte finestre e finestre di casa impediscono a zanzare ed altri insetti di entrare nello spazio abitativo, evitando la loro fastidiosa nonché pericolosa presenza in casa.
Se la loro utilità è indiscutibile è anche vero che la loro pulizia può essere noiosa e faticosa. Anche questi elementi vanno puliti regolarmente perché possono riempirsi di polvere, sporco e altri residui che ne compromettono la funzionalità e le rendono scure e brutte da vedere.
Ci sono diversi metodi per per pulirle in maniera impeccabile ma dipende dalla tipologia perché si possono adottare dei trucchi in base alla tipologia. È essenziale procurarsi l’occorrente giusto, vale a dire:
La prima cosa da fare è usare la bocchetta a spazzola dell’aspirapolvere per rimuovere la polvere in eccesso sulle zanzariere, passandola da entrambi i lati. Può essere utile anche usare un piumino antistatico o un pennello a setole morbide. A questo punto si può passare al lavaggio delle zanzariere che può avvenire in maniera diversa a seconda che queste siano rimovibili o meno.
Per pulire le zanzariere battenti senza smontarle potete fare riferimento al nostro approfondimento ma dato che sono rimovibili vi suggeriamo di staccarle e immergerle in un secchio abbastanza capiente o nella vasca da bagno per lavarle con acqua tiepida e detergente delicato o sapone neutro, lasciandole in ammollo per 10-15 minuti.
Trascorso questo tempo, usare una spugna o un panno morbido per strofinare delicatamente, quindi risciacquare con acqua pulita e poi far asciugare completamente su una superficie piatta e pulita prima di installarle nuovamente.
Se avete un giardino potete portare le zanzariere all’esterno e lavarle con la pompa dell’acqua.
Se le zanzariere non si possono rimuovere dovete usare una spugna inumidita con acqua e detergente, strofinando delicatamente la rete, quindi risciacquare con un panno imbevuto di acqua. Procedere con l’asciugatura tamponando con un panno asciutto o usando un phon a bassa potenza.
Durante questi passaggi dovete avere l’accortezza di proteggere il pavimento e i mobili circostanti coprendoli con un telo protettivo. Oltre alle zanzariere, bisogna ricordarsi di pulire anche il telaio usando un panno umido o uno spazzolino vecchio per rimuovere polvere e sporco dai bordi e dagli angoli.
Seguendo questi passaggi le zanzariere saranno pulite e come nuove ma è importanti occuparsi anche della loro cura regolare, pulendole almeno una volta al mese e usando del lubrificante sulle guide per evitare attriti.