Ogni volta che apri il frigorifero avverti un cattivo odore provenire da questo elettrodomestico? Probabilmente stai commettendo un errore molto comune. Solo evitandolo, risolverai il problema, ed ovviamente pulendo regolarmente questo elettrodomestico.
Il frigorifero è l’elettrodomestico che teniamo acceso praticamente tutto l’anno ed è fondamentale, per garantirci la corretta conservazione del cibo che ci mettiamo all’interno, che sia sempre ben pulito. La puzza non è solo “brutta” da avvertire con il naso ma può trasferirsi anche sul cibo che è conservato al suo interno, alterandone il sapore.
L’errore da non commettere con il frigo e come risolvere il problema della puzza
Fra gli errori che contribuiscono a far puzzare il nostro frigorifero c’è come conserviamo le cipolle al suo interno. Spesso, per comodità o per evitare la formazione di germogli, le poniamo direttamente nel frigorifero. Ma è propio questo che fa puzzare in modo insopportabile tutto il frigo.

In genere non andrebbero mai riposte le cipolle crude nel frigorifero senza alcuna protezione, magari direttamente nel cassetto delle verdure o in sacchetti di plastica non sigillati. Inoltre, conservando le cipolle non protette, si rischia di creare condensa eccessiva che accelera lo sviluppo di muffe e la proliferazione di batteri, con effetti dannosi non solo sull’odore, ma anche sulla qualità del prodotto e la sicurezza alimentare.
Quindi il consiglio è quello di utilizzare contenitori ermetici che evitino la formazione di umidità interna e il deterioramento dell’alimento oltre che la diffusione di odori pungenti. Inoltre, le cipolle intere non andrebbero messe in frigo ma conservate in un luogo fresco, asciutto e ben aerato, al riparo dalla luce diretta, per esempio in una cesta di vimini o in un sacchetto di carta traforato.
Solo in presenza di alte temperature o per quelle già sbucciate o cotte, si consiglia di tenerle in frigorifero, ma sempre in contenitori a chiusura ermetica per evitare contaminazioni incrociate con altri alimenti e soprattutto la diffusione di cattivi odori. Tanto possiamo fare anche pulendo regolarmente il nostro frigorifero usando dei rimedi naturali che ci aiutino a debellare i cattivi odori.
Fra questi, per esempio, possiamo usare il bicarbonato di sodio, l’aceto bianco, il limone o una patata e i fondi del caffè. Quindi, non commettere l’errore comune di mettere una cipolla nel frigo: non è qui che andrebbe riposta. E se proprio non si potesse farne a meno, ricordarsi di usare dei contenitori ermetici che appunto conterranno la diffusione dei cattivi odori nel frigo.