Fra le conduttrici più apprezzate della televisione italiana c’è Federica Panicucci che per anni ha condotto Mattino Cinque. Poi si è spostata su Rete Quattro dove conduce con Roberto Poletti Mattino Quattro. In ogni caso tiene compagnia tantissime persone con il programma di cronaca e attualità della Mediaset.
Pur essendo originaria di Cecina, in provincia di Livorno, la Panicucci vive a Milano in una bellissima casa con i figli e il compagno Marco Bacini. Ecco alcune caratteristiche di questa dimora stupenda.
Le caratteristiche della casa da sogno di Milano di Federica Panicucci
La casa di Milano della conduttrice di Mattino 5 Federica Panicucci riflette appieno il suo stile elegante e raffinato. D’altronde in tante la considerano un’icona di stile e fashion per i suoi look sempre curati in tutti i programmi che conduce e anche sui social.

La sua casa di Milano si trova in una zona non precisata ma è certo che gode di un panorama mozzafiato sul centro della città. Gli interni dell’abitazione hanno un filo conduttore, cioè il colore bianco che permette anche agli ambienti di essere molto luminosi, grazie anche alle ampie porte finestre. Per filtrare la luce comunque sono state installate delle lunghe tende bianche come il resto dell’arredo.
Il parquet è la scelta per il pavimento, anche questo di colore chiaro. Nonostante ciò, riesce a dare un tocco di calore e accogliente alla bella casa della conduttrice. Nel salone domina un ampio divano sempre di colore bianco. E se in sala da pranzo domina sempre il total white, questo viene rotto dal grande tappeto grigio e dagli oggetti colorati nella grande libreria bianca. Per rendere le camere più accoglienti, si è optato invece per lampade da terra a luce gialla.
Oltre all’interno, la casa di Federica Panicucci si contraddistingue per un grande terrazzo arredato come se fosse un giardino. Infatti c’è un tappeto verde che simula un prato e rimane sempre il filo conduttore del resto della casa, vale a dire il colore bianco, sia nei tavolini sia nelle sedie sia nella struttura del gazebo. Infine, c’è una scala a chiocciola che conduce verso la parte alta, un angolo di relax e dove intrattenersi con la famiglia.
Insomma la casa di Federica Panicucci è molto elegante e, nonostante il total white, riesce comunque ad essere molto accogliente grazie al parquet, agli elementi di colore nella libreria e alle lampade da terra.