Dimentica le persiane in legno tutti ora seguono la nuova moda: riduce i consumi e migliora la regolazione termica

Ormai le persiane di legno non vanno più di moda. Poco pratiche, sono state sostituite da un modello più funzionale ed efficace.

Le persiane si incontrano sempre più raramente. Un tempo dominavano gli appartamenti, soprattutto quelli che facevano parte dei complessi popolari. Nei paesi e nelle periferie delle metropoli, rappresentavano un ottimo strumento per regolare la luce e proteggere il vetro della finestra da eventuali ospiti indesiderati. Tuttavia, essendo realizzate in materiale naturale o pseudo-naturale, la manutenzione diventa più delicata.

Il legno si scheggia, la superficie si usura, la persiana ammuffisce poco a poco perché assorbe l’umidità conseguente all’abbassamento delle temperature e alla stagione delle piogge. Vanno quindi sostituite per tempo, altrimenti diventano sostanzialmente inutili e facili da rompere. A lungo andare, per altro, emerge la poca praticità. Non sono regolabili e, durante la notte, una volta chiuse producono buio pesto. Una caratteristica che non tutti amano.

Immaginiamo un anziano che deve raggiungere il bagno. Con le persiane chiuse è costretto ad accendere la luce. Non vedrebbe, altrimenti, neppure la punta del suo naso. Per questo motivo gli interior designer stanno valutando un’alternativa. Molte case, ad esempio, hanno ormai installato stabilmente le tapparelle. Che siano elettriche o manuali. Pratiche, persino eleganti in alcuni modelli. Eppure, non è questa la soluzione più popolare.

Sostituisci le persiane in legno: questa alternativa è stata promossa dagli esperti

Resistenza, regolazione termica e solare, versatilità e protezione. Sono queste le caratteristiche attribuibili alle neonate persiane in metallo. Partendo da un’analisi prettamente pratica, la manutenzione di questi modelli è molto più semplice. Oltre a non subire alcun effetto collaterale di fronte all’esposizione ad agenti atmosferici avversi, la superficie liscia e regolare le rende facilissime da pulire. Per altro, contrariamente al legno, non si scheggiano e non assorbono umidità.

Persiane in metallo
Sostituisci le persiane in legno: questa alternativa è stata promossa dagli esperti – designmag.it

Le veneziane frangisole regolano la temperatura della casa, bloccando l’invadenza dei raggi solari, senza però rendere gli ambienti bui e poco accoglienti. Alcune possono persino offrire un isolamento dall’inquinamento acustico. Sono perfette, quindi, se si possiede un appartamento che dà sulla strada. Sono pensate, per concludere, in modo da fornire un supporto al vetro della finestra e allontanare potenziali ladri e scassinatori.

La loro adattabilità progettuale le rende più facili da installare anche in un secondo momento, in quanto si possono realizzare su misura. Con un aspetto moderno e minimal, si sposano bene con un arredamento in stile recente, soprattutto se dominato da semplicità e linearità.

Gestione cookie