Così i ladri scoprono chi vive da solo: il dettaglio che li attira più della porta aperta

Occhio a questi 'dettagli': sarebbero fondamentale per i ladri per capire la loro vittima vive da sola, cosa evitare di mostrare.

Rientrare a casa e trovarsela completamente a soqquadro è uno degli incubi più frequenti e ricorrenti, soprattutto tra chi possiede una dimora perlopiù tecnologia o magari che cattura facilmente l’attenzione. Nonostante, infatti, oggigiorno esistano diversi sistemi di sicurezza che mirano a proteggere il proprio ambiente domestico e limitare l’ingresso dei malintenzionati, questi riescono sempre a raggirarli.

I ladri, d’altra parte, non agiscono mai a caso e, soprattutto, non scelgono le proprie vittime senza un valido motivo. Prima ancora di entrare nelle loro case, infatti, le scrutano ed osservano per giorni, se non settimane intere, fino a quando decidono di agire quando sono sicuri di poterlo fare. Insomma, una vera e propria mente diabolica, da cui sarebbe sempre bene starsene alla larga.

Per evitare, infatti, che i ladri stiano ben lontani dalla propria dimora è molto importante non commettere quegli errori che per loro possono essere fondamentali per attaccare. Ad esempio, alcuni esperti hanno recentemente svelato quali sono quei dettagli che i malintenzionati conoscono molto bene e che fanno chiaramente comprendere che la loro vittima vive da solo. E, quindi, è facile da attaccare.

Come fanno i ladri a capire che la loro vittima vive da sola: i dettagli a cui fare attenzione

I ladri, soprattutto quando hanno già stabilito la loro vittima, fanno molta attenzione ai ‘dettagli’. Quello che, magari, ai propri occhi sembra essere una cosa da poco, per loro può essere un chiaro indizio per poter attaccare e portare via tutto quello che è più di valore. Per tale ragione, specialmente se si vive da soli, sarebbe opportuno evitare di commettere una serie di errori piuttosto fatali. 

ladro alle spalle della sua vittima
Come fanno i ladri a capire che la loro vittima vive da sola: i dettagli a cui fare attenzione – designmag.it
  • Sarebbe opportuno evitare di accumulare posta o pacchi fuori la porta d’ingresso. In questo modo, i ladri capiscono facilmente che non c’è nessuno in casa e possono attaccare quando più gli pare e piace. Se proprio si è fuori casa per più giorni, si può ‘assoldare’ qualcuno affinché ritiri la posta con una certa frequenza;
  • Luci accese o spente sempre con la stessa modalità possono davvero dare nell’occhio. Sarrebbe opportuno, a tal proposito, acquistare dei timer specifici, così da variare negli orari di accensione o spegnimento;
  • Stesso ed identico discorso anche per tende sempre aperte o chiuse o, magari, per un cortile o giardino scarno o con pochissime decorazioni;
  • Avere sempre le stesse abitudini non è mai una scelta giusta. I ladri fanno molto caso agli orari di uscita o di ritorno a casa o, ancora meglio, tengono sempre sotto controllo il posto dell’auto parcheggiata;
  • Altra cosa da evitare, e forse la più importante, mai condividere indizi che fanno capire che in casa c’è solo una persona. Magari, un solo paio di scarpe fuori la porta o cose simili.

Presta sempre molta attenzione ad ogni gesto che fai.

Gestione cookie