Condominio, posso controllare il lavoro dell’amministratore? Come chiedere subito delle spese

I condomini hanno il diritto di controllare l'operato dell'amministratore di condominio in caso di dubbi sulla sua onestà.

Gli amministratori hanno in mano la cassa condominiale, è giusto che i condomini vogliano controllare che non spariscano soldi e che il professionista adempia ai suoi doveri con onestà e trasparenza. Casi di cronaca di condomini che hanno perso un mucchio di soldi non mancano, da qui il desiderio di controllo.

Quando ci sono in gioco soldi l’attenzione deve essere sempre massima. Fidarsi è bene ma non fidarsi eviterà di incorrere in brutte sorprese. I condomini hanno il diritto di chiedere all’amministratore delucidazioni su come vengono usati i loro soldi e prove delle spese sostenute dichiarate in bilancio.

Non è cinismo o mancanza di stima ma solo un istinto di sopravvivenza in un mondo in cui i furbi riescono sempre a cavarsela a discapito delle persone oneste. La normativa, poi, giustifica la richiesta di visione di documentazione condominiale in possesso dell’amministratore. Si tratta di un diritto di ogni condomino e il professionista può differirne l’accesso (mai sottrarsi alla richiesta) solo in presenza di un giustificato motivo.

Come procedere per controllare le spese dell’amministratore di condominio

I condomini hanno il diritto di chiedere la documentazione condominiale senza sfociare, però, in una pressione indebita con abuso del diritto. Significa che il diritto legittimo non si può usare in modo scorretto ad esempio per danneggiare altre persone violando i principi di buona fede e correttezza (articolo 2 della Costituzione).

Documenti
Come procedere per controllare le spese dell’amministratore di condominio (Designmag.it)

Scadenze a breve termine o richieste ripetute possono rientrare nella pressione indebita. Se si ha intenzione di esercitare il proprio diritto di controllo della documentazione relativa alle spese sostenute bisognerà farne domanda e dare il tempo all’amministratore di recuperare i documenti senza interferire con le sue attività quotidiane. Non ci sarà bisogno, però, di giustificare la richiesta da parte del condomino che potrà avvenire in ogni momento.

Nel caso in cui ci dovessero essere delle spese da sostenere per recuperare un certo tipo di documentazione sarà il richiedente a versare quanto dovuto, non tutti i condomini. Per quanto riguarda la presentazione dei documenti, poi, sarà il condomino a doversi recare dall’amministratore per prenderne visione dopo aver fissato un appuntamento.

Non c’è alcun obbligo per il professionista di inviare la documentazione al richiedente così come non è tenuto a depositare integramente la documentazione giustificativa del bilancio condominiale. L’unico dovere per l’amministratore è consentire ai richiedenti di visionare e fare copie dei documenti previa domanda e pagamento di eventuali oneri.

Gestione cookie