Con questo piccolo trucco di design, il tuo bagno piccolo ti sembrerà enorme: guadagni tanto spazio

Quando lo spazio in casa scarseggia, ogni ambiente può diventare una sfida dal punto di vista dell’arredamento e della funzionalità.

Il bagno, in particolare, è una di quelle stanze dove le dimensioni ridotte si fanno sentire maggiormente nella vita quotidiana. Eppure, non tutti sanno che esistono soluzioni ingegnose capaci di modificare radicalmente la percezione visiva di un ambiente, rendendolo più accogliente e spazioso senza dover necessariamente ricorrere a interventi strutturali costosi.

Il design d’interni offre numerosi stratagemmi che sfruttano principi ottici e psicologici per ingannare l’occhio umano. A volte basta davvero poco per ottenere risultati sorprendenti: un piccolo cambiamento nella disposizione degli elementi o nella scelta dei dettagli può trasformare completamente l’atmosfera di una stanza. Vediamo come è possibile raggiungere questo obiettivo con accorgimenti semplici ma efficaci.

Il trucco della tenda del doccia posizionata in alto

Uno dei metodi più efficaci e sorprendentemente semplici per far sembrare il bagno più grande è quello di posizionare la tenda della doccia molto più in alto rispetto alla posizione standard. Installando il bastone della tenda a pochi centimetri dal soffitto invece che all’altezza della vasca o del box doccia, si crea immediatamente l’illusione ottica di un soffitto più alto e di uno spazio più ampio.

Una foto della tenda da doccia vista da più vicino
Il trucco della tenda del doccia posizionata in alto – designmag.it

Questo accorgimento sfrutta un principio psicologico ben noto: l’occhio umano segue automaticamente le linee verticali verso l’alto, e quando queste si estendono fino al soffitto, il cervello interpreta l’ambiente come più spazioso e arioso. È importante scegliere una tenda sufficientemente lunga che arrivi comunque a coprire adeguatamente la zona doccia, evitando però che tocchi il pavimento per non appesantire visivamente lo spazio.

Questo trucco funziona particolarmente bene con tende in tonalità chiare o con pattern verticali sottili che enfatizzano ulteriormente l’effetto di altezza. L’unica precauzione è verificare che il bastone rialzato non copra eventuali punti luce o finestre, compromettendo l’illuminazione naturale del bagno.

Altri accorgimenti per amplificare la sensazione di spazio

Oltre al posizionamento strategico della tenda, esistono numerosi altri interventi che lavorano in sinergia per massimizzare la percezione di ampiezza. L’utilizzo di specchi di grandi dimensioni, possibilmente a tutta parete, moltiplica visivamente lo spazio riflettendo la luce e creando profondità illusoria. Optare per sanitari sospesi invece che appoggiati al pavimento libera visivamente la superficie calpestabile, dando l’impressione di maggiore ariosità.

La scelta cromatica è cruciale: tonalità chiare e neutre come bianco, beige, grigio perla o azzurro tenue riflettono la luce e aprono lo spazio, mentre colori scuri tendono a rimpicciolirlo. Evitare contrasti troppo netti tra tenda, piastrelle e sanitari: una palette monocromatica o con lievi variazioni tonali crea continuità visiva. L’illuminazione deve essere abbondante e stratificata, combinando luci generali a soffitto con faretti orientabili e luci perimetrali.

Infine, ridurre al minimo gli accessori e gli oggetti esposti mantiene l’ambiente ordinato e visivamente leggero: mensole a giorno anziché armadietti chiusi e contenitori trasparenti contribuiscono a non appesantire la percezione dello spazio.

Gestione cookie