State già organizzando un pranzo all’aperto in vista della stagione estiva e volete sapere come pulire le fughe del terrazzo per rendere splendente il pavimento di questa zona outdoor? Vi diamo noi qualche dritta che vi potrà essere molto utile per igienizzare ogni centimetro ma soprattutto per farlo tornare alla sua originaria bellezza.
Con il tempo qualsiasi tipo di pavimento realizzato con le piastrelle tende ad annerirsi nella zona delle fughe, il motivo è semplice, la polvere e lo sporco vanno a depositarsi proprio lì nonostante si lavi con una certa frequenza la superficie, anche con prodotti fatti apposta. Non preoccupatevi, con qualche piccolo trucco potrete facilmente pulire le fughe del terrazzo in modo perfetto.
Per non rovinare le fughe del terrazzo le dovete pulire con attenzione
Prima di tutto dovete spazzare tutta l’area da trattare in modo da eliminare la polvere superficiale ed eventuali detriti che si sono depositati. Potete usare una semplice scopa oppure uno dei migliori aspirapolvere in commercio, se non ne avete uno valutatene l’acquisto, è un elettrodomestico sempre utile in casa.

Poi avete diverse opzioni tra cui scegliere, i più comuni prevedono l’uso di rimedi naturali. Potete quindi usare dell’aceto o succo di limone, del bicarbonato o un prodotto specifico. Seguendo i consigli che seguono con i vari passaggi indicati potrete ottenere fughe pulite e mantenere il terrazzo in perfette condizioni per lungo tempo.
Con l’aceto o succo di limone preparate una miscela con acqua tiepida in parti uguali (50 ml di acqua e 50 ml di aceto bianco, ad esempio. Lasciate agire per circa dieci minuti o anche mezzora, dipende da quanto sono sporche le fughe poi con una spugna bagnata nella miscela strofinate delicatamente per poi ripassare con uno straccio inumidito per eliminare tracce di aloni.
Se volete usare il bicarbonato preparate una specie di pasta mescolando 100 gr di bicarbonato di sodio con 200 ml di acqua, distribuite il composto sulle fughe e strofinate con una spazzola, poi risciacquate il tutto con un panno bagnato per asportare il composto. Essendo sbiancante, il bicarbonato vi darà soddisfazione.
Per rimuovere le macchie più ostinate potrebbe essere necessario usare un detergente delicato specifico per superfici esterne che è formulato per non rovinare le fughe del terrazzo durante le operazioni di pulizia.
Il dettaglio a cui fare attenzione
Prima di scegliere come arredare il terrazzo da sogno ricordiamo che in genere le fughe poste in zone esterne come balconi e terrazze sono realizzate in materiali che rendono impermeabili le piastrelle, quindi valutate l’eventuale posa di uno stucco per ripristinare la superficie impermeabile e renderla a prova di infiltrazione.