Come pulire la guarnizione della lavatrice e liberarsi una volta per tutte di quell'odore nauseabondo che riempie casa - designmag.it
Se dovessimo stilare una classifica delle faccende domestiche più noiose e fastidiose probabilmente molti di voi metterebbero al primo posto il dover pulire la guarnizione della lavatrice. Questa parte dell’elettrodomestico, infatti, può diventare molto sporca se non si interviene con una certa cadenza e per questo noi consigliamo di effettuarne la pulizia in modo programmato.
Ovviamente dipende anche dall’uso che se ne fa, se per un mese intero non la usate, ad esempio perché siete in vacanza, non è necessario procedere, altrimenti è una buona abitudine segnare sul calendario i giorni in cui mettere in atto questo tipo di manutenzione ordinaria. Il vostro elettrodomestico ringrazierà e durerà molto più a lungo ma soprattutto il vostro bucato resterà profumato e non sentirete puzza di muffa e di umido per tutta la casa!
Che mondo sarebbe senza lavatrici? La vita di tutti sarebbe oberata dall’impegno di dover lavare a mano quintali di bucato, dai capi delicati alle lenzuola, dalle coperte ai tappeti. Nessuno avrebbe più un briciolo di tempo libero, per non parlare della fatica di portare a compimento questo lavoro tanto impegnativo.
Insomma non ringrazieremo mai abbastanza gli inventori della lavatrice, ma per tenerla sempre in perfetta efficienza occorre pulirla adeguatamente in tutte le sue parti: cestello, vaschette, oblò nel caso di modelli a carica frontale e naturalmente anche la guarnizione.
Nelle guarnizioni si accumula molto sporco, lavaggio dopo lavaggio proprio nelle pieghe di gomma si vanno a depositare i residui di detersivo, di ammorbidente o dei profumatori da bucato, se li usate, fibre, peli, acqua sporca… Tutti questi elementi, con l’umidità residua che permane, contribuiscono a formare la muffa che si deposita e che non solo macchia ma rilascia un cattivo odore persistente.
Abbiamo già visto come pulire la lavatrice con metodi naturali e non per averla brillante e sanificata, pronta a svolgere al meglio il suo lavoro, ma ora vogliamo soffermarci sui metodi per andare a detergere e disinfettare la guarnizione in gomma.
Avete tre possibilità per prolungare la vita delle migliori lavatrici in commercio ma anche di quelle più economiche:
In ogni caso occorre sempre risciacquare con un panno in microfibra asciutto e poi con uno straccio di cotone in modo da non lasciare umida la superficie. Inoltre per mantenere pulita la guarnizione è bene asciugarla sempre perfettamente alla fine di ogni lavaggio lasciando anche l’oblò aperto.