Come organizzare un armadio minimalista: in poche mosse potrai dire addio al disordine per sempre

Andiamo a scoprire come possiamo avere un armadio perfettamente organizzato in poco spazio e senza spendere una fortuna.

Un armadio minimalista rappresenta attualmente un’ottima soluzione per combattere il disordine e allo stesso tempo aiutare l’ambiente. In questo modo sarà possibile risparmiare sul portafogli, trovare i capi facilmente senza inutili stress, ed evitare gli sprechi con un’occhio alla sostenibilità.

Meglio conosciuto come “Capsule wardrobe”, l’armadio all’insegna del minimalismo e della sostenibilità rappresenta una vera risorsa in casa e per le proprie spese di fine mese. Questa idea nasce in un momento storico in cui l’eccesso e lo spreco, anche in fatto di vestiti ed acquisti, è diventato un vero e proprio problema che può gravare sulle spese di fine mese in maniera importante.

Capsule wardrobe, ordine e sostenibilità in un’unica soluzione

La necessità di risparmiare e rispettare l’ambiente evitando sprechi, ha dato vita ad uno stile di moda minimalista e sostenibile come l’armadio a capsula. Avere un capsule wardrobe significa convertirsi ad un guardaroba minimal, dove però non manca nulla. Vi spieghiamo come è possibile.

Il concetto di moda minimal o slow fashion è ormai molto diffuso, soprattutto tra le nuove generazioni che hanno sviluppato un nuovo senso del vivere in modo sostenibile e all’insegna del risparmio e del riciclo. Questo è possibile soprattutto nell’organizzazione del nostro armadio, partendo dalla scelta di cosa tenere e cosa no. Un armadio capsula orientativamente contiene non più di 40 pezzi, ma vediamo come organizzarlo.

ragazza sceglie capi armadio
Capsule wardrobe, ordine e sostenibilità in un’unica soluzione – designmag.it

Il primo passo è dividere i capi per stagione, e poi mettere subito in chiaro quale stile e cosa vuoi tenere come base per i tuoi outfit, non dimenticando di tenere sempre delle opzioni diverse anche in base alle occasioni più casual e quelle più eleganti. Tirare fuori tutti gli abiti e mettere quelli che tieni in un posto, e gli altri da eliminare ad esempio in una cesta, ricordando che ciò che scartiamo può essere regalato per dargli una seconda vita.

Scegliere i pezzi secondo il proprio stile e i colori e gli outfit preferiti, mettendo il focus su quei pezzi che possono essere utilizzati in diversi outfit, e soprattutto che si utilizzano più spesso; la scelta dei colori in particolare, risulta importante per le combinazioni possibili, e gli esperti ne consigliano un massimo di 5.

Per la regola dei numeri, gli esperti consigliano di avere 3 paia di pantaloni di diverso colore e tessuto, un cardigan neutro e 3 o 4 tra t-shirt, maglioni e camicette, ai quali aggiungere magari un paio di giacche. Con poche mosse sarà facilissimo riorganizzare il tuo armadio, risparmiare soldi ed aiutare l’ambiente.

Gestione cookie