Come arredare un soggiorno in stile etnico in modo originale ed elegante - designmag.it
Se volete sapere come arredare un soggiorno in stile etnico vi diamo degli spunti e delle idee da copiare per rendere l’ambiente accogliente ed armonico. Prima di tutto dovete decidere il luogo da cui prendere la giusta ispirazione.
Il mondo è grande e lo stile etnico attinge a varie culture, per portare in casa vostra il fascino di terre lontane potete pensare ai popoli africani e alle loro tradizioni tribali, alle atmosfere indiane così affascinanti oppure a quelle asiatiche, alle palette di colori che ricordano il Sud America e così via.
Avete due strade da percorrere, la prima è di seguire un filo rosso per evitare di fare un’accozzaglia di stili, potete indirizzarvi verso una cultura in particolare, per poter esprimere nel vostro soggiorno tutto il suo potenziale. Oppure potete giocare sul mix and match, unendo vari elementi per un risultato un po’ boho del tutto personale.
Colori caldi e avvolgenti, arredi in legno, lampade, divani con cuscini morbidi e stoffe particolari, tappeti colorati o con motivi geometrici sono alcuni degli elementi principali che potete inserire per arredare la casa stile etnico e anche il soggiorno.
Per quanto riguarda i mobili puntate sui materiali naturali come il legno grezzo, il rattan, il bambù, anche per i complementi di arredo come le lampade e i tavolini.
Per creare un’atmosfera suggestiva date ampio spazio a divani e poltrone in pelle o cuoio, scegliendo fantasie animalier o a zig zag. I tappeti intrecciati a mano sono un vero must dello stile etnico, così come i cuscini, in velluto o in altri filati, artigianalmente realizzati con disegni tribali o forme geometriche.
Sbizzarritevi con le decorazioni, i complementi di arredo in stile etnico da aggiungere nel soggiorno sono praticamente infiniti. Oltre alle sculture in legno come elefantini o Buddha e alle maschere africane potete inserire degli elementi in pietra come le ciotole da collocare sulle mensole.
Potete poggiare sui tavoli dei bellissimi vasi in terracotta o ceramica e porcellana tipici della cultura cinese, e sistemare in un angolo o di fianco al divano dei cesti in vimini o giunco.
Il tocco di classe saranno le lanterne marocchine o gli specchi finemente intarsiati e decorati tipici dello stile indiano che andranno a impreziosire una parete spoglia.
I colori che contraddistinguono lo stile etnico per arredare il soggiorno sono le tinte forti del rosso, arancio, marrone, ma anche il rosa per chi ama i le tonalità calde, e ancora l’ocra e il color ruggine mentre il verde e il blu con tutte le loro sfumature sono da preferire se amate i colori freddi.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!