L’arte del fai da te non è assolutamente una cosa da tutti, eppure chi ha le mani d’oro ed ha parecchia dimestichezza con strumenti e fantasia, è davvero molto fortunato senza nemmeno saperlo. Chi è capace di creare qualcosa completamente da solo senza acquistare e spendere soldi inutili, ha davvero la possibilità di non fare alcun tipo di spreco.
È mai capitato, ad esempio, di ritrovarsi in dispensa una serie di barattoli di vetro e di non saperne che fare? Solitamente, se si ha l’abitudine di buttarli o, ancora meglio, di conservarle nel freezer con scorte di cibo, in occasione del Santo Natale possono essere utilizzati per creare delle sfiziose lanterne di Natale.
Il periodo natalizio, in effetti, è tra i più belli in assoluto perché consente di potersi veramente alla pazza gioia. Scegliere e pensare con cura ai diversi regali da fare, è all’ordine del giorno, ma anche potersi sbizzarrire con decorazioni ed addobbi è parecchio comune.
Sul web, ad esempio, sta spopolando un lavoretto fai da te davvero molto semplice, che permette di ricreare direttamente con le proprie mani delle semplici lanterne di Natale con pochissimo occorrente. I protagonisti principali, senza alcun dubbio, sono i barattoli di vetro, ma non solo: cosa serve davvero.
Come creare in casa delle lanterne di Natale con dei ‘semplici’ barattoli di vetro: il tutorial facilissimo
Quando si è bravi con il fai da te, si può creare davvero l’impensabile in casa, soprattutto durante il periodo natalizio. Se, ad esempio, sta andando parecchio di moda questo ‘nuovo’ puntale per l’albero di Natale, altrettanto successo sta riscuotendo questo fai da te davvero semplicissimo da fare.

Occorrente:
- Corteccia naturale;
- Barattolo di vetro;
- Spago;
- Filo di ferro;
- Colla a caldo;
- Decorazioni natalizie.
Procedimento:
- Avvolgere intorno al barattolo di legno un elastico così da fissare tutti i pezzi di corteccia naturale senza aggiungere la colla;
- Una volta disposta tutta la corteccia intorno al barattolo di vetro, preoccupandosi di non lasciare alcun spazio bianco;
- Dopo aver fatto questa operazione, prendere il filo di ferro e attorcigliarlo intorno alla corteccia, rimuovendo così l’elastico;
- Con la colla a caldo, poi, aggiungere ed incollare tutte le decorazioni natalizie che più piacciono;
- Infine, prendere una candela ed accenderla.
Et voilà: con poco occorrente e dei passaggi davvero elementari, si è creata una sfiziosa lanterna di Natale, ma soprattutto non si è fatto alcun tipo di spreco. Insomma, un fai da te davvero geniale e, soprattutto, molto utile.






