Cattivo odore nel cestino della spazzatura, mia nonna faceva così e andava via in pochi secondi: geniale

Dal cestino della spazzatura può provenire del cattivo odore molto sgradevole. Per fortuna è possibile farlo andare via in questo modo.

L’immondizia, si sa, non ha quasi mai un buon odore però la cosa più fastidiosa è quando si apre per buttare qualcosa e la puzza si diffonde in tutto l’ambiente. Non c’è nulla di più sgradevole! Per fortuna si può ovviare a questo problema.

Non si tratta di spendere soldi in sacchetti profumati che, però, non sono affatto efficaci, ma di usare un rimedio naturale ed economico che farà dire addio veramente alla puzza del cestino della spazzatura in casa. Ecco come procedere.

Come eliminare il cattivo odore nel cestino della spazzatura

Dal cestino della spazzatura possono provenire cattivi odori, è inevitabile soprattutto in quello dell’organico. Questo succede anche quando il sacchetto si rompe (ed è molto frequente). Per fortuna ci sono degli utili consigli per evitarlo.

oli essenziali
Come eliminare il cattivo odore nel cestino della spazzatura – designmag.it

Prima di tutto bisogna controllare cosa si butta nella spazzatura. Ad esempio se ci sono liquidi, meglio evitarli perché questi possono far rompere il sacchetto e generare cattivi odori. Meglio separare bene i rifiuti e gettare solo quelli appropriati. Un altro consiglio è quello di sostituire spesso il sacchetto perché se i cibi maleodoranti rimangono lì per molto tempo, è chiaro che il sacchetto della spazzatura comincerà a puzzare.

Si pensi ad esempio agli scarti del pesce: meglio liberarsene subito. In seguito, una volta tolto il sacchetto, sarebbe meglio pulire l’interno con un panno e della candeggina e poi risciacquare con abbondante acqua. Per maggiore comodità, si può procedere al lavaggio nella doccia o nella vasca.

Per far profumare il cestino può essere utile mettere sul fondo, prima di inserire il sacchetto, uno o più batuffoli di cotone imbevuti di olio essenziale. Quelli di lavanda e rosmarino terranno lontani anche gli insetti. In molti, poi, mettono sul fondo della pattumiera anche altri ingredienti naturali ed economici che hanno in casa come il bicarbonato di sodio, che è risaputo che assorba i cattivi odori.

Inoltre è quasi sempre presente in casa perché molto usato per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile. Si possono mettere anche dei fondi di caffè asciutti oppure del sale grosso che, allo stesso modo, assorbono la puzza.

Insomma, bastano pochi accorgimenti, la pulizia e gli oli essenziali, per rimuovere i cattivi odori dalla spazzatura. Invece che usare sacchetti profumati o metodi invasivi, in questo modo gettare i rifiuti non sarà più una tragedia perché non ci sarà rischio di invadere la casa con la puzza.

Gestione cookie