Cassetto della lavatrice, devi cambiare subito abitudine: solo così eviti spiacevoli sorprese

Molti la sottovalutano, eppure la pulizia del cassetto della lavatrice è molto importante: come procedere correttamente.

Una casa pulita e in ordine è spesso solo questione di attenzione ed organizzazione. Spesso però, bisogna fare attenzione anche alle abitudini.

Nel caso della lavatrice, la manutenzione e l’attenzione all’utilizzo sono fondamentali per un corretto funzionamento, ma anche per una vita più lunga dell’elettrodomestico. Ecco qualche consiglio di una esperta per evitare errori importanti.

Cassetto della lavatrice, a cosa devi fare attenzione

Il problema della muffa in lavatrice è molto più comune di quanto si pensi e spesso la causa principale è un’abitudine che abbiamo tutti. L’esperta di pulizie Alicia Martínez, nota sui social come @aly_deco_home, ha svelato il motivo di questo problema e, soprattutto, come risolverlo in modo semplice.

cassetto della lavatrice aperto
Cassetto della lavatrice, a cosa devi fare attenzione – designmag.it

Quante volte capita di mettere in lavatrice i panni e, una volta aperti, senti un cattivo odore di muffa? Questa esperienza frustrante è spesso causata dalla muffa che si forma all’interno della lavatrice. Poiché la lavatrice lavora con l’acqua, alcune zone come la guarnizione dell’oblò, il cestello o il cassetto del detersivo possono trattenere l’umidità. Questa umidità, insieme ai residui di detersivo, crea l’ambiente perfetto per la proliferazione della muffa. Non solo danneggia la lavatrice e lascia odori sgradevoli, ma può anche macchiare il bucato e renderlo meno pulito.

Il consiglio di Alicia Martínez per prevenire la formazione di muffa è tanto semplice quanto efficace: lasciare sempre il cassetto del detersivo aperto dopo ogni lavaggio. Questo piccolo gesto permette all’acqua residua di evaporare completamente, eliminando l’ambiente umido in cui la muffa prospera. Sebbene il cassetto possa sembrare una zona insignificante, l’acqua che vi rimane ristagna nei condotti interni, creando un’umidità persistente che a lungo andare può causare intasamenti e odori sgradevoli.

Oltre a tenere il cassetto aperto, Alicia consiglia di lasciare anche l’oblò della lavatrice leggermente aperto per far asciugare la guarnizione in gomma. Questa guarnizione, a causa delle sue fessure, tende a raccogliere acqua e residui, diventando un altro luogo ideale per la crescita della muffa.

Se la muffa si è già formata, specialmente sulla guarnizione, non preoccuparti. L’esperta ha condiviso un metodo efficace per pulirla:

  • Applica ossigeno attivo liquido direttamente sulla guarnizione di gomma.
  • Lascia agire il prodotto per almeno un’ora, dandogli il tempo di sciogliere la muffa.
  • Trascorso il tempo necessario, strofina la guarnizione con una spugnetta abrasiva.
  • Completa la pulizia passando un panno in microfibra per rimuovere tutti i residui.

Seguire questi semplici consigli ti aiuterà a mantenere la tua lavatrice in condizioni ottimali, prevenendo la formazione di muffa e garantendo che i tuoi vestiti escano sempre freschi e puliti, senza odori o macchie indesiderate.

Gestione cookie