Carta da cucina, se la utilizzi ancora in questo modo commetti un grave errore: meglio cambiare abitudine

Massima attenzione a come utilizzi la carta da cucina, potresti commettere un errore gravissimo.

Gli esperti ed appassionati di pulizie e trucchi per la casa, non hanno dubbi: la carta da cucina si presta davvero a moltissimi utilizzi.

Bisogna però fare attenzione a non usare sempre tutto su tutto! ovvero, è importante conoscere bene gli utilizzi specifici dei prodotti che abbiamo in casa, per non fare errori importanti che possono rovinare la casa.

Carta da cucina, attenzione a questi errori nell’utilizzo

Avere un rotolo di carta da cucina a disposizione si è rivelata senza dubbio una salvezza per molti, ed in più di un’occasione. Ma attenzione, forse non sai che non puoi utilizzarla in alcuni modi. Lo spiegano gli esperti di cucina e pulizia.

donna con rotolo carta da cucina
Carta da cucina, attenzione a questi errori nell’utilizzo-designmag.it

La carta da cucina è un elemento indispensabile in ogni casa grazie alla sua praticità, capacità assorbente e alla sua utilità per pulire piccole macchie o per asciugarsi rapidamente le mani. Insomma, è davvero uno strumento pratico e comodo, da usare per molte faccende domestiche.

Bisogna però prestare attenzione quando si usa la carta da cucina, perché su alcune superfici delicate il suo utilizzo potrebbe rivelarsi un errore. Ecco una lista di cosa non dovresti pulire con i tovaglioli di carta, secondo gli esperti in rete.

Gli schermi elettronici, come TV, computer, cellulari, non dovrebbero essere puliti con carta assorbente poiché i pelucchi possono causare piccoli graffi permanenti; è preferibile un panno in microfibra. Sulle superfici in legno, i tovaglioli di carta tendono a spostare la polvere anziché rimuoverla e possono lasciare residui nelle venature; si raccomanda l’uso di panni in microfibra o piumini lavabili.

Per finestre e specchi, la carta assorbente lascia spesso pelucchi. La soluzione ottimale è un tergivetro in gomma e un panno in microfibra. L’acciaio inossidabile può essere graffiato e opacizzato dall’uso frequente della carta, specialmente strofinando contro la venatura; sono più adatti panni in microfibra o cotone morbido.

Anche la pulizia degli occhiali con carta assorbente è sconsigliata per il rischio di graffi e pelucchi. Si consiglia di sciacquare, lavare con detersivo per piatti diluito, risciacquare e asciugare con un panno in microfibra pulito.

Attenzione anche a piatti e bicchieri dipinti a mano: la carta può graffiare o rimuovere la vernice; è meglio quindi usare un panno morbido di cotone per asciugarli. Per la pelle di sedie e scarpe ad esempio, si dovrebbero usare panni in microfibra o cotone morbido insieme a detergenti specifici, evitando la carta per non graffiare o seccare il materiale. Per i gioielli, è meglio usare un panno in microfibra (o uno specifico per lucidare) per evitare che fili o pelucchi rimangano incastrati.

Gestione cookie