Bonus Gas prorogato, ma solo in questa regione: come funziona e come fare richiesta prima che scada

Nuove opportunità di risparmio per i residenti, scopri i dettagli del Bonus Gas.

Con il caro bollette in continuo aumento, trovare dei sistemi per risparmiare soldi è un opportunità che fa gola a molti. Una delle occasioni da non lasciarsi sfuggire è la possibilità di estendere il Bonus gas fino all’1 giugno 2025. Si tratta di una proroga volta a coinvolgere un numero maggiore di società di vendita nel programma, assicurando così un’applicazione più efficace e coese dell’agevolazione.

Questa strategia non solo mira ad alleggerire il peso economico delle bollette per i cittadini, ma è anche un modo per garantire una gestione più sostenibile e trasparente delle risorse regionali. Il provvedimento si inserisce in un contesto di adeguamento al nuovo regolamento regionale, studiato per migliorare l’efficienza economica e contrastare la speculazione nel settore energetico. Fino a ora, venti società di vendita hanno già dato la loro adesione al nuovo schema.

Come richiedere il nuovo Bonus gas nel 2025

La buona notizia è che per il 2025 è stata estesa la possibilità di richiedere il Bonus gas, la cattiva è che non si tratta di un’opportunità destinata a tutti i cittadini italiani.

Quaderno con la scritta Bonus
Come richiedere il nuovo Bonus gas nel 2025 – designmag.it

Il bonus in questione è stato infatti creato tramite la legge regionale n. 28 del 23 agosto 2022, ed’è destinato ai residenti della Basilicata che siano titolari di utenze domestiche di gas metano destinate alla prima abitazione. Il bonus in questione non copre il Gpl, tuttavia bandi specifici sono stati previsti per chi non è metanizzato.

Questo contributo economico è stato introdotto per sostenere le spese economiche per il gas naturale, con la possibilità di coprire il 100% della componente relativa al costo della materia prima. Si tratta di uno sconto mensile automatico in bolletta, determinato in base al consumo reale.

Per poter usufruire del bonus, i cittadini dovranno inoltrare la propria domanda tramite il portale ufficiale della Regione Basilicata. In caso di contratti intestati a persone diverse dal beneficiario previsto – come, per esempio, un parente deceduto – è necessaria un a voltura prima di presentare l’autocertificazione. La regione ha inoltre  definiti i criteri specifici per il calcolo del Bonus, garantendo in questo modo la trasparenza e l’omogeneità nell’erogazione, in base alla residenza e al tipo di contratto.

Grazie all’adesione delle società di vendita al nuovo disciplinare, i cittadini hanno la possibilità di sfruttare il Bonus senza i consueti tempi di attesa per l’aggiornamento delle condizioni contrattuali. In effetti, le modifiche migliorative entrano in vigore immediatamente, fornendo un vantaggio immediato agli utenti. Si tratta di una misura che riflette la volontà della regione di promuovere un accesso equo e facilitato alle risorse energetiche, sostenendo al contempo l’economia locale.

Gestione cookie