Basta+poco+per+rendere+l%26%238217%3Bingresso+di+casa+unico%3A+la+soluzione+economica+e+alla+portata+di+tutti
designmagit
/articolo/basta-poco-per-rendere-lingresso-di-casa-unico-la-soluzione-economica-e-alla-portata-di-tutti/211085/amp/
Arredamento

Basta poco per rendere l’ingresso di casa unico: la soluzione economica e alla portata di tutti

L’ingresso di casa è un posto molto sottovalutato, che spesso viene lasciato al caso o magari rimane spoglio e senza nessuna attenzione. Di fatto però è un luogo davvero molto importante anche perché il primo che ci accoglie quando entriamo e soprattutto quando accogliamo gli ospiti. Dargli una certa attenzione non può che essere una scelta corretta e in grado di farci fare bella figura con gli ospiti.

Spesso utilizziamo questo spazio per lasciare le giacche, magari le scarpe, spesso ci mettiamo degli specchi o un semplice scrittoio. In realtà è un luogo che può diventare maggiormente funzionale solo con un po’ di intelligenza nella sua gestione. La fantasia vi aiuterà, come ogni cosa quando si parla di arredamento, ma bisogna mettere tutto anche in pratica.

Con un minimo investimento riuscirete a ottenere dei risultati davvero straordinari, ricordandovi sempre di pensare anche alla praticità delle cose. Oggi vogliamo dunque darvi alcuni consigli che vi permetteranno di fare le cose in grande e di lasciare subito dall’inizio una buona impressione a chi vi verrà a trovare.

Ingresso di casa unico, ecco come fare

Come fare dunque per rendere l’ingresso di casa nostra unico? In realtà è tutto molto più semplice, ed economico, di quanto si possa pensare. Se siete interessanti a ottenere dei risultati, fin da subito, anche voi andate avanti nella lettura che stiamo per svelarvi un accessorio che può essere funzionale e allo stesso tempo elegante.

Ingresso di casa unico, ecco come fare (DesignMag.it)

Perché allora non scegliere una panca? Questa è in grado di organizzare lo spazio e renderlo anche funzionale sotto ogni punto di vista. Certo la scelta dovete prenderla anche di fronte allo spazio che avete a disposizione, anche per non rendere l’ambiente troppo caotico.

Il consiglio è quello di scegliere una panca che sia provvista di vani, cassetti o ceste per poter poggiare borse, scarpe, guanti, sciarpe e quant’altro. Una buona trovata può essere quella di una panca con cassetti che vi permetterà di sedervi a leggere un libro, ma anche di inserire oggetti o di utilizzarla per poggiare abiti e cappotti.

Se lo spazio invece è molto piccolo potete scegliere una panca piccola, che vada a raccogliere sotto le scarpe e sui cui poggiare la borsa quando rientrate in casa. Se la disponibilità logistica è maggiore potrete scegliere anche una panca come vano di un mobile, ricavandola e trovando spazio anche nella parte superiore.

Ricordate però che risulta davvero molto importante soprattutto ottimizzare lo spazio e scegliere dei colori che siano perfettamente abbinati.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Published by