Bambole di design eco-solidale di Alexa Lixfeld
Alexa Lixfeld ha collaborato con la società Selyn con sede in Sri Lanka per realizzare delle stupende bambole di design eco-solidale
da Eleonora Zegna, il
La designer di Amburgo Alexa Lixfeld ha collaborato con la società Selyn, con sede in Sri Lanka, per realizzare una collezione di bambole di design eco-solidale che si ispira ai disegni dei bambini.
Chi ha detto che il design non è adatto per i bambini? La designer Alexa Lixfeld ha realizzato una collezione incredibile di bambole destinate ai più piccini grazie alla collaborazione con la società Selyn.
La designer ha lavorato con i bambini della Royal International School di Kurunegala, Sri Lanka, e dai disegni da loro prodotti ha creato una serie di bambole che riproducono in scala 1:1 nei minimi dettagli l’immagine disegnata. Ecco allora che è facile trovare bambole dalla testa gigante, occhi storti e piedi piccolissimi ma dall’aspetto davvero simpatico e originale!
Le bambole sono realizzate in cotone 100% naturale lavorato su telai a mano e dipinte sempre a mano dalle donne che lavorano presso la società Selyn. Ciascuna bambola è inoltre un pezzo unico che porta il nome del bambino autore del disegno che riproduce.
L’idea di questa collezione è nata dalla volontà di aiutare i bambini dello Sri Lanka per dare anche ai più poveri l’opportunità di avere un’istruzione adeguata e competitiva per il mondo del lavoro.
Il progetto è infatti maturato dalla collaborazione tra Alexa Lixfeld e l’associazione benefica Selyn Socio-Economic Development Foundation che si occupa di aiutare i bambini e le donne delle aree più povere.
L’80% dei ricavi ottenuti della vendita di queste bambole saranno infatti devoluti a sostegno delle attività della fondazione.
Il risultato di questa iniziativa decisamente ammirevole sono delle bambole stupende, colorate e divertenti che rispecchiano pienamente la fantasia e l’allegria dei bambini di tutto il mondo!