Appendiabiti IKEA: 7 soluzioni pratiche e salvaspazio per ogni stanza della casa. Così l’ordine diventa facile.

Dalle soluzioni ultrabudget a quelle più strutturate, ecco gli appendiabiti IKEA ideali per mantenere la casa ordinata senza perdere stile e senza spendere troppo.

C’è qualcosa di sorprendente nell’accendere la luce dell’ingresso, rientrare stanca dopo una giornata fuori e sapere che lì, proprio lì, ogni cosa ha il suo posto. Giacche appese, borse infilate, cappelli e ombrelli al sicuro – senza accartocciamenti, senza caos. Se hai mai tentato di sistemare tutto alla buona con ganci sparsi o un contenitore improvvisato, sai quanto quella sensazione di disordine esiga una soluzione migliore. È qui che entrano in gioco gli appendiabiti IKEA.

Il bello è che questi pezzi non sono solo neutri supporti; diventano parte dell’architettura dell’ingresso, del corridoio o della camera. Anche se scegli un modello basico magari infilato dentro un guardaroba con un pennello in mano o steso sul letto, la differenza si sente subito. Per chi ama semplificare la routine, IKEA offre opzioni versatili, spesso modulari: da stand da terra a elementi a giorno, da modelli sospesi a soluzioni con ruote. E non serve un grande budget: con meno di 50 euro puoi avere un pezzo iconico che resta nel tempo.

Le 7 soluzioni IKEA provate (e dove funzionano meglio)

Ho iniziato dal KOMPLEMENT, un appenditutto da € 5 che si monta dentro il guardaroba ma resta comodo da usare all’esterno. Lo trovo perfetto quando vuoi aerare i vestiti dopo una giornata o preparare il look per il giorno dopo. È discreto, essenziale, e soprattutto utile senza diventare invadente. Niente più giacche buttate su sedie o abiti stropicciati nel corridoio. È il tipo di oggetto che sembra insignificante finché non ci provi.

appendiabiti
Le 7 soluzioni IKEA provate (e dove funzionano meglio) – foto ikea.com – designmag.it

Il secondo della lista è il mitico BONDSKÄR da € 39,95, con forma a “albero” reinterpretata in lilla. Un classico IKEA che torna dopo decenni e che ancora oggi interpreta bene il ruolo di appendiabiti da terra spostabile. Lo puoi posizionare in ingresso, ma anche in camera o in ufficio, e basta un gesto per spostarlo. Chi lo ha provato lo descrive come un supporto pratico ma con personalità: appendi giacche, zaini o borse senza ingombrare la parete.

Tra le soluzioni più costruite, PLATSA da circa € 80 è un elemento a giorno perfetto per chi vuole vedere tutto in un colpo d’occhio. La struttura è poco profonda, ideale anche per spazi ristretti, e si può ampliare modulando più unità. Con le gambe LÄTTHET resta leggero e facile da pulire sotto. Chi ama progettare la propria zona guardaroba troverà in PLATSA un ottimo punto di partenza.

appendiabiti
Non solo ingresso: ogni stanza ha il suo modello perfetto – foto ikea.com – designmag.it

Per chi cerca una soluzione interna/esterna che unisca design a mobilità, il TURBO da € 49 è una buona opzione. Si monta a incastro, ha rotelle e può trasformarsi in appendiabiti da veranda o balcone quando serve. È l’idea giusta per case dove serve un supporto pratico e spostabile senza attrezzi complicati.

Continuiamo con TJUSIG da € 15 è perfetto per un ingresso sempre organizzato. Robusto, in legno massiccio, è ideale se vuoi appendere giacche, cappelli o borse. Molti lo sovrappongono per sfruttare l’altezza o lo accostano a una panca: ottimo compromesso tra eleganza e praticità. Amo la sua capacità di trasformare un muro vuoto in un elemento utile, semplice ma ben definito.

appendiabiti
Da parete o da terra? Cosa valutare prima di decidere – foto ikea.com – designmag.it

MACKAPÄR da € 59,95 è una soluzione completa che integra attaccapanni e rastrelliera per scarpe. I ganci bassi sono accessibili anche ai bambini, perfetti per appendere giacche o zaini scolastici. Cestini coordinati raccolgono guanti o cappelli. Progettata per l’ingresso, è funzionale, ventilata e resistente: perfetta per chi ha bisogno di organizzare tutto in uno spazio contenuto ma visivamente ordinato.

appendiabiti
Idee pratiche per tenere tutto in ordine con stile – foto ikea.com – designmag.it

Infine, il low‑cost MULIG da € 9,95 è un altro stand appendiabiti da terra semplice e leggero. Resiste all’umidità, quindi può stare anche in bagno o veranda. I piedini in plastica proteggono il pavimento e lo rendono stabile. L’ho provato tra gli attimi di china sul materasso quando metto i panni ad asciugare e mi ha sorpreso: robusto, implacabile nel suo minimalismo e incredibilmente utile anche nei luoghi meno centrali della casa.

Gestione cookie