La stagione delle piogge è arrivata, a giorni alterni si sente parlare di allarme meteo e nel caso in cui ci siano in arrivo forti nubifragi può essere utile sapere come proteggere giardino e veranda, balcone o terrazza dall’acqua e dal vento.
Il cambiamento climatico ci ha messo davanti ad una realtà molto chiara ed inequivocabile, non esistono più le stagioni come le abbiamo imparate a conoscere nei dei decenni scorsi, le temperature oscillano ben al di fuori delle medie stagionali di riferimento per gran parte dell’anno e dopo settimane e mesi di siccità capita che ci sia un violento maltempo con perturbazioni che provocano danni poiché sono molto distruttive.
Cade molta pioggia in pochissimo tempo e questo porta alla necessità di correre ai ripari se si ha uno spazio outdoor nella propria casa. Dal momento che le occasioni di maltempo aumentano andiamo a vedere come si possono proteggere balconi, veranda e giardino dai nubifragi.
Come proteggere giardino e veranda dai nubifragi
La pioggerella non desta grandi preoccupazioni ma se gli eventi climatici diventano violenti e le precipitazioni si trasformano in nubifragi possono causare seri danni a ciò che c’è in giardino o in veranda.

Si raccomanda sempre di ricoverare al riparo i mobili da giardino e di non lasciarli sotto le intemperie perché si danneggiano, se però non si hanno spazi adeguati per sistemarli si possono coprire.
Telone impermeabile
Ad esempio è utile porre un telone impermeabile al di sopra dei mobili del giardino ma anche su di quelli che si trovano in veranda o sul balcone, per poterli proteggere in modo adeguato dalla pioggia violenta, dalle raffiche di vento ed anche dalla grandine, che se cade molto grossa può addirittura creare dei buchi.
In commercio ci sono teloni con occhielli che sono facili da fissare con corde, ma noi vi suggeriamo di avvolgere i mobili completamente, perché così anche in caso di vento forte siete a posto.
Reti anti grandine
Potete utilizzare anche delle reti anti grandine sopra le vostre aiuole più preziose, per proteggere le piante, oppure sulla zona in cui di solito parcheggiate l’auto, se non avete un garage. Vi basta creare una sorta di tettoia fissando la rete su quattro pali. Una pensilina può rappresentare una soluzione più stabile e duratura.
Tenda a caduta in PVC trasparente

Ovviamente anche una tettoia può proteggere la veranda ma la soluzione migliore è una tenda a caduta in PVC trasparente che scende a rullo che che copre le aperture non facendo entrare freddo, vento, pioggia, grandine e neve, vi salva dal nubifragio senza privarvi della luce e della visuale.






