Ciò che non manca ai criminali è la creatività e l’ingegno. Escogitano sempre nuovi modi per commettere atti illeciti e derubare le persone. C’è chi lo fa in modo moderno tramite tentativi di phishing e smishing e chi ricorrere alle vecchie maniere ad esempio commettendo un furto.
Continua ad essere altissimo il numero di furti nelle abitazioni in Italia. I ladri cercano nuove tecniche per entrare nelle case nel modo più discreto possibile, senza troppo rumore che desterebbe l’attenzione dei vicini. I varchi preferiti sono sempre gli stessi, le porte d’ingresso al primo posto seguite dalle finestre preferibilmente se lasciate aperte.
Se avete una serratura con un cilindro vulnerabile e una porta non blindata forse fareste meglio a valutare un ‘investimento per un prodotto più sicuro. Come detto si registrano sempre più furti e proteggere la casa è diventato fondamentale. Sarebbe meglio installare anche un sistema d’allarme e videosorveglianza come deterrente e ricordarsi di attivarlo sempre quando si esce di casa.
Come difendersi dalla nuova tecnica dei ladri per commettere un furto
C’è una nuova tecnica che i ladri stanno utilizzando per aprire facilmente la serratura della porta d’ingresso. Usano l’acido e il rossetto per ottenere due effetti diversi. Il cosmetico è utilizzato per coprire gli occhielli delle porte che puntano sul pianerottolo in modo tale che un eventuale spioncino elettronico non li possa riprendere.

L’acido, invece, serve per aprire la porta. Viene messo tra legno e serratura e in pochi secondi ecco che l’effrazione è commessa. A Roma sono diverse le testimonianze di furti avvenuti con questa tecnica. La Capitale è proprio una delle città più colpite con circa 19 denunce al giorno. Parioli, Flaminio, Salario, Monti sono tra le zone preferite dai criminali.
In generale le abitazioni che i ladri colpiscono prevalentemente sono quelle del primo piano, secondo piano e ultimo piano (in questo caso si calano spesso dal tetto, terrazzi o grondaie).
Come difendersi? Chiudere le finestre e la porta d’ingresso a chiave ogni volta che si esce di casa è importante. La porta dovrebbe avere una serratura anti-intrusione, meglio ancora se doppia più un altro dispositivo di blocco. In un condominio bisogna stare attenti a chi viene aperto il portone, il videocitofono potrebbe servire a questo scopo e non bisogna sottovalutare i segnali che lasciano capire che la propria casa è oggetto di studio da parte dei ladri come segni particolari sulla porta oppure droni che volano spesso vicino la proprietà.