Tavolo effetto invecchiato (Foto)

Tavolo anticato bianco
Desiderate un tavolo dall'effetto invecchiato? Non perdetevi la nostra gallery per avere tanti spunti da copiare per l'arredamento della casa! Se amate il fascino dello stile retrò, non potete lasciarvi sfuggire la possibilità di invecchiare i mobili attraverso semplici procedure di fai da te. I mobili antichi catturano spesso l'attenzione grazie al design d'altri tempi ma acquistarne uno può essere davvero dispendioso. Vi suggeriamo di armarmi di carta abrasiva, paglietta in filo di ferro e vernice all'acqua per far rivivere un vecchio arredo conferendogli nuova vita. In foto, arredo con effetto invecchiato per arredare la casa con stile
Come realizzare il tavolo invecchiato
La prima cosa da fare é carteggiare per eliminare la vernice e far riemergere la venatura naturale del legno
Gambe del tavolo invecchiate
Un tavolo dall'effetto invecchiato con graffi e imperfezioni della vernice
Tavolino in legno decapato
Utilizzate carta abrasiva e paglietta in ferro per far affiorare il colore naturale del legno
Tavolo azzurro invecchiato
Un arredo che mostra i segni del tempo rivelando diversi strati di verniciatura
Tavolo con superficie effetto invecchiato
Arredi con piano rotondo dall'effetto graffiato e invecchiato
Tavolo invecchiato con il fai da te
Basta munirsi di carta abrasiva e vernice all'acqua per cimentarsi con il fai da te
Tavolo invecchiato per il soggiorno
Usate la carta abrasiva per far riaffiorare il colore del legno naturale
Tavolo invecchiato rettangolare
Un arredo dal fascino insuperabile per aggiungere un tocco di stile alla casa
Tavolo invecchiato
Un arredo con superficie trattata per far riaffiorare il colore naturale del legno
Tavolo verde invecchiato
Tavolo da sistemare nella sala da pranzo per conferire un tocco retrò alla casa