Disporre i mobili in cucina


Disposizione del lavello
Volete sapere come disporre i mobili in cucina? Sfogliate la nostra gallery per avere tanti spunti da copiare! Organizzare lo spazio della zona giorno non è così semplice come si potrebbe pensare. Le dimensioni degli elementi compositivi come il corretto calcolo degli ingombri possono davvero fare la differenza. Uno degli aspetti più importanti, consiste nel garantire un passaggio di almeno 80 cm! Seguite i nostri consigli! Come in foto, se disponete di una finestra stretta e lunga, sfruttatela per collocare il lavello in corrispondenza. Sarà utile per disporre di luce naturale quando lavate i cibi e vi accingete a preparare le pietanze


Angolo snack in cucina
Per disporre i mobili in cucina senza ingombrare, accertatevi di potervi sedere comodamente sugli sgabelli dell'angolo snack


Come disporre i mobili in cucina, tavolo
Per non sbagliare le dimensioni, assicuratevi che ci sia un passaggio di almento 70 cm da tutti i lati


Composizione lineare moderna
Se volete una composizione moderna, potete sbizzarrirvi nel disporre i mobili in cucina, alternando pensili verticali e orizzontali


Cucina classica con penisola
Per disporre i mobili in cucina, assicuratevi che lo spazio fra penisola e basi non sia inferiore a 80 cm


Cucina angolare
Come disporre i mobili in cucina? In una composizione di questo tipo, collocate una colonna dispensa con cestelli estraibili nell'angolo


Disporre i mobili in cucina angolare
Potete creare una parete di colonne dispensa e sull'altro lato sistemare il piano di lavoro


Cucina con tavolo
Se non avete abbastanza spazio, potete scegliere un tavolo integrato nella cucina ed estraibile, da riporre all'occorrenza


Cucina grande
Nel disporre i mobili nella cucina grande, il rischio è di lasciare troppo spazio fra i vari elementi


Disporre le basi in cucina
La dimensione standard dello zoccolo per le basi è di 10 cm


Piano di lavoro in cucina
Nel disporre i vari elementi della cucina, collocate il piano di lavoro vicino all'angolo cottura


Cucina con colonne
Per disporre i mobili in una cucina non molto alta, potete scegliere colonne dispensa che vanno dal pavimento al soffitto


Cucina con isola
Una soluzione ideale per disporre i mobili in una cucina grande


Cucina con mensola a giorno
Nel disporre i mobili in una cucina dal soffitto basso, sostituite i pensili con una semplice mensola


Disporre i mobili in una cucina spaziosa
Se la stanza è molto ampia, vi consigliamo di collocare una penisola oppure un'isola centrale


Cucina con tavolo centrale
Una composizione lineare con tavolo e piano di lavoro al centro


Disporre i mobili in una cucina piccola
Se avete una stanza non molto grande, scegliete la composizione lineare


Mobili per cucina piccola
Per avere più spazio contenitivo, utilizzate vani a giorno sulla colonna


Disporre i pensili in cucina
Per una composizione moderna, scegliete pensili bassi


Cucina con finestra
Per disporre i mobili in una cucina con finestra, spostate leggermente il tavolo per evitare che la luce diretta possa accecarvi mentre pranzate


Cucina lineare con isola
Per disporre correttamente i mobli in cucina, non riducete la distanza fra basi e isola al di sotto degli 80 cm


Disporre i mobili moderni in cucina
Per dare un tocco moderno alla stanza, accostate i pensili con originali vani a giorno


Pensili stretti
E' una soluzione per disporre i mobili in cucina senza appesantire la composizione


Disporre i mobili nel cucinino
Se avete uno spazio piccolo, sfruttate tutti i lati per ottimizzare la vostra operatività


Vani a giorno
Per una composizione moderna, alternate mobili classici con vani a giorno


Colonne a filo muro
Volete disporre i mobili della cucina in modo elegante? Create una nicchia in cui incassare le colonne dispensa


Disporre i mobili in cucina rustica
Potete optare per un'isola piccola centrale


Disporre i mobili in cucina grande
Se avete il vantaggio di abitare in una casa dalle stanze ampie, scegliete la comodità della cucina lineare


Disporre i mobili in cucina, cappa
Prestate attenzione alla cappa perché è importante che sia collocata alla distanza indicata dal produttore


Distanza isola e basi
Per disporre correttamente i mobili della cucina, non superate un metro di distanza fra isola e basi


Isola attrezzata
Per disporre i mobili in una cucina con isola, sistemate lavello e piano cottura sul piano di lavoro


Lavello e piano cottura
Per disporre bene i mobili in cucina, disponete lavello e piano cottura ad angolo retto


Piano cottura e lavello
Se preferite averli vicini, assicuratevi di avere un po' di spazio per la preparazione delle pietanze


Lavello centrale
Nel disporre i mobili della cucina, se gli spazi ve lo permettono, collocate il lavello centralmente


Ripiani della cucina
Se non amate i pensili, sostituiteli con pratici ripiani


Angolo snack per sgabelli
Per disporre i mobili correttamente, create un piano di lavoro sporgente per rendere comoda la seduta


Tavolo in cucina con isola
Per disporre bene i mobili in una cucina grande, scegliete una composizione con isola e collocate il tavolo parallelo a questo elemento


Disporre i mobili in una cucina grande
Per spazi ampi, potete optare per una cucina lineare e colonne dispensa di lato


Triangolo operativo in cucina
Per disporre bene i mobili in cucina, disponete lavello, piano cottura e frigo in modo da creare un triangolo


Disporre i mobili in cucina, forni
Se preferite collocare il forno nelle colonne a parete, fate in modo che non sia più alto del vostro gomito