Decorare un armadio con la carta da parati (Foto)

Decorazione anta interna
Tanti idee su come decorare un armadio con la carta da parati. A volte non è necessario acquistare nuovi mobili per cambiare aspetto ad uno spazio della casa. Con le tecniche giuste, infatti, si possono realizzare grandi cose e soprattutto si possono avere arredi personalizzati. Da qualche anno la carta da parati è tornata di gran moda, per cui in commercio si trovano soluzioni di ogni tipo. La si può scegliere con supporto in carta o TNT, tessuto non tessuto, vinilico, nylon, ma anche in pregiate fibre naturali come il lino o la seta. In stile moderno, vintage, classico, insomma c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Un arredamento in stile arte povera, composto da complementi in legno scuro, può acquistare nuova vita grazie alla carta da parati. Tuttavia prima di procedere con il restyling è bene pulire con un panno umido l’armadio o comunque l’arredo che si vuole rinnovare, poi passare una mano di carta vetrata al fine di lisciare bene la superficie ed eliminare tutte le imperfezioni.
Ante con decorazione di carta da parati
Ante di un armadio decorate con carta da parati a sfondo nero
Armadio con carta da parati con tocchi di bianco
Armadio decorato con carta da parati con tocchi di bianco
Carta da parati grigia per interno armadietto
Carta da parati grigia con decori bianchi per interno armadietto
Carta da parati stile classico
Carta da parati stile classico per rivestire piccolo complemento in legno
Armadietto stile classico
Armadietto stile classico rivestito con carta da parati dello stesso colore
Carta da parati elegante su cassettiera moderna
Carta da parati elegante su cassettiera in stile moderno
Carta di tipo floreale su piccolo complemento
Carta di tipo floreale su piccolo complemento in legno dipinto
Mobiletto con cassetti rivestiti in carta da parati
Mobiletto con cassetti rivestiti in carta da parati di diverse tinte