Come appendere i quadri in soggiorno


Come disporre i quadri in soggiorno
I quadri sono certamente uno dei complementi di arredo più importante in una casa in quanto arricchiscono gli spazi e danno un deciso tocco di personalità ad ogni stanza. La prima cosa da fare prima di appenderli, è ovviamente quella di valutare con attenzione il posto dove intendete posizionare i quadri. Gli aspetti da considerare sono tanti come l'armonia tra il quadro e il resto dell'arredamento. Ricordate che l'altezza giusta alla quale appendere i quadri è generalmente di circa 1.5 metri.


Appendere con gusto i quadri
Come appendere con gusto i quadri su una parete.


I quadri
Anche i quadri possono essere considerati parte integrante dell'arredamento.


L'altezza ideale per apendere i quadri
Ricorda che l'altezza ideale è quella degli occhi della persona in piedi che li guarda.


La disposizione dei quadri alle pareti
Spesso la disposizione dei quadri alle pareti diventa un gran dilemma, specie quando si dispone di dipinti di diverso genere.


Appendere i quadri
Anche se i quadri non sono dello stesso stile o genere, con un pò di buon gusto si può creare una combinazione eccellente.


La disposizione dei quadri
La disposizione dei quadri, soprattutto se i dipinti hanno dimensioni e colori diversi può essere un'operazione un po' complessa soprattutto se non si effettua un'adeguata analisi dello spazio a disposizione.


Cose da fare per appendere i quadri
Se si dispone di più quadri da appendere è bene scegliere una disposizione che abbia una forma geometrica.


Disporre quadri sulle pareti
Per appendere più quadri su una stessa parete bisogna tenere a mente alcune regole per evitare di creare un effetto di disordine.


Come va posizionato un quadro
Un quadro va posizionato in modo da risultare sempre ben visibile all'osservatore.


I quadri a terra
Una volta i quadri si fissavano solo a parete, ora si appoggiano anche a terra, ma è sempre bene assicurarli anche al muro.


Posizionare un quadro
Colloca la tela al centro del muro stando attento a lasciare un po' di spazio tutto intorno.


Come appendere i quadri alle pareti
Appendere i quadri in modo semplice, veloce e di sicuro effetto.


Come appendere i quadri in soggiorno
Mantenere sempre una forma armonica e sopratutto la stessa distanza tra di essi.


Dove non collare i quadri
E' importante non collare i quadri mai sopra fonti di calore (come camini, stufe, etc) in quanto l'escursione termica accelererebbe l'invecchiamento del quadro e della cornice.


La disposizione lineare dei quadri
La disposizione lineare può essere orizzontale o verticale.


Come appendere un blocco di quadri
Un blocco di quadri deve rispettare una certa armonia geometrica.


Come appendere i quadri
Non cominciare ad appendere il più grande o quello che preferisci, decidi un ordine a priori.


L'importanza dei quadri
I quadri sono elementi di fortissimo impatto visivo che contribuiscono in maniera sostanziale alla creazione dell'atmosfera che si respira in un determinato ambiente.


I quadri allineati
Un effetto molto elegante si ha quando o quadri sono allineati.


Scegliere come mettere i quadri
Si cerca sempre di creare un certo equilibrio sulla parete.


L'effetto caos
Se i quadri sono numerosi e di misure diverse bisogna evitare l'effetto caos.


I quadri: come disporli sulla parete
L'importante è appenderli in modo ordinato per creare allineamenti, blocchi o file.


Posizionare un quadro nel modo corretto
Se si posiziona il dipinto sopra una credenza o sopra un divano, metterlo proprio al centro del mobile in modo che non sembri fuori luogo.


Come appendere i quadri alle pareti
Appendere i quadri alle pareti con la giusta disposizione e corretto allineamento esalta l'arredo.


L'altezza corretta per attaccare un quadro
Prima di cominciare ad appendere i quadri bisogna considerare l'altezza corretta che, di solito, è a filo di sguardo.


Gli aspetti da considerare per disporre i quadri
Due aspetti da considerare per creare una buona armonia della composizione sono i colori e lo stile dei quadri, che devono combinarsi con naturalezza con quelli del resto dell'arredamento.


L'allineamento orizzontale dei quadri
L'allineamento orizzontale prevede una disposizione lungo una linea orizzontale ideale, in alto o in basso, indipendentemente dalla loro forma o dimensione.


La disposizione di quadri diversi
In alcuni casi si può osare qualcosa di non geometricamente perfetto.


La composizione geometrica dei quadri
Con la composizione geometrica l'insieme dei quadri viene disposto in maniera tale da formare una immaginaria forma geometrica.


Lo schema a blocco per disporre i quadri
Un caso particolare è quello dello schema a blocco, che prevede che i quadri siano accostati in maniera regolare e con spazi identici tra loro.


I quadri
I quadri impreziosiscono e valorizzano le pareti della nostra casa.


Come attaccare i quadri
Se li raggruppiamo possiamo tentare di ottenere armonia ed equilibrio.


L'illuminazione giusta
L'illuminazione giusta mette ancora più in risalto i quadri e crea uno sfondo piacevole.


Non appendere un quadro alla luce diretta del sole
La luce diretta del sole provoca lo sbiadimento dell'immagine a causa dei raggi UV.


Arredare con i quadri
Il modo migliore per dare un tocco finale all'arredamento dei tuoi ambienti è quello di decorare le pareti con quadri.


Come appendere i quadri
Nella disposizione dei quadri, l'obiettivo è di mantenere un equilibrio tra i vari elementi per non creare una sensazione di confusione visiva.


Come disporre quadri diversi fra di loro
Non è necessario che i quadri siano tutti dello stesso stile o genere: con un po' di buon gusto si possono abbinare quadri ad olio con stampe, come litografie acqueforti o incisioni o, fotografie.


Appendere i quadri alle pareti
Appendere i quadri alle pareti seguendo una precisa disposizione può cambiare la prospettiva delle stanze.


Mettere un quadro al posto giusto
Non è importante la quantità di quadri, quanto il giusto equilibrio tra pieni e vuoti.