Arredare casa con i materiali di recupero (Foto)

Dondolo con botte
Consigli e suggerimenti su come arredare casa con i materiali di recupero, una scelta eco sostenibile di grande importanza da una parte, dall’altra un modo per dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività. Scatole di carta o in altro materiale, contenitori in plastica e le cassette delle frutta in legno. Queste ultime, infatti, grazie anche alla loro forma rettangolare si prestano molto bene ad essere utilizzate come modulo base per la costruzione di un complemento d’arredo. I vecchi bidono dell’olio possono diventare dei portafiori low cost da tenere in giardino, magari accanto alla porta d’ingresso. E ancora con i vecchi pneumatici si può dare vita ad una grande varietà di oggetti. Con pochi semplici elementi è possibile utilizzare una comoda seduta o una bella collezione di sgabelli. Tanti anche i lampadari con i materiali di riciclo che si possono realizzare spendendo poco, servendosi di vecchi oggetti reperibili in casa. Complementi di illuminazione con barattoli di latta, avanzi di tessuti e stoffe o tappi di sughero.
Lampadario con materiali di recupero
Lampadario con materiali di recupero, un ramo con appese alcune lampadine
Scarpiere con tubi di cartone
Scarpiere con tubi di cartone per arredare casa con i materiali di recupero