Sembrano+tappeti+da+salotto%2C+ma+sono+perfetti+in+bagno%3A+il+nuovo+trend+del+d%C3%A9cor
designmagit
/articolo/sembrano-tappeti-da-salotto-ma-sono-perfetti-in-bagno-il-nuovo-trend-del-decor/222169/amp/
Complementi d'arredo

Sembrano tappeti da salotto, ma sono perfetti in bagno: il nuovo trend del décor

Per anni il bagno è stato considerato lo spazio tecnico della casa, quello da tenere pulito, ordinato e poco invadente. Oggi è diventato l’opposto. È il luogo dove si rallenta, ci si prende tempo, si respira un’idea di benessere che va oltre la funzionalità. In questo cambiamento il tappeto ha un ruolo centrale. Non più solo un rettangolo anonimo davanti alla doccia, ma un vero elemento d’arredo che trasforma la percezione dello spazio. I nuovi modelli sembrano arrivare direttamente dal soggiorno: grandi, morbidi, con texture ricche e colori eleganti.

Chi ama arredare sa che i dettagli fanno la differenza, e pochi oggetti la raccontano meglio di un tappeto. In bagno il pavimento è spesso freddo e minimale, ma basta un tessuto giusto per cambiare tutto. I brand di design lo hanno capito bene. Oggi propongono tappeti lavabili, con fondo antiscivolo e materiali resistenti all’umidità, ma con la stessa estetica dei pezzi da salotto. Cotone spesso, microfibra intrecciata, lana trattata o tessuti misti che non temono l’acqua.

Bagno moderno e tappeti decorativi: come nasce il trend

Il tappeto da bagno “nuova generazione” non è più piccolo o fine come quelli di una volta. Oggi si parla di misure ampie, come 70×120 centimetri o anche più grandi se lo spazio lo permette. Le versioni rotonde, dal diametro di 120 o 140 centimetri, sono tra le più richieste perché alleggeriscono le linee rigide tipiche di questo ambiente. In un bagno medio, un tappeto rettangolare da 120×170 diventa quasi un elemento architettonico: definisce l’area lavabo o la zona doccia e cambia completamente l’atmosfera.

Anche la scelta dei materiali racconta il cambiamento. Il cotone spesso e lavabile resta il più pratico, ma sempre più marchi propongono versioni in microfibra o lana trattata, che asciugano in fretta e mantengono la forma nel tempo. Fondamentale è il fondo antiscivolo, un dettaglio che rende questi tappeti sicuri e perfetti anche per chi ha bambini o anziani in casa.

Bagno moderno e tappeti decorativi: come nasce il trend – foto nordicnest.it – designmag.it

Le palette di colori seguono la tendenza del design naturale: toni sabbia, lino, écru o latte per ambienti luminosi, mentre i più audaci scelgono il verde bosco, l’antracite o il blu petrolio per un effetto elegante e contemporaneo. Il consiglio è di mantenere coerenza con il resto del bagno. Se il mobile lavabo è in legno chiaro, un tappeto color lino o beige chiaro amplifica la sensazione di calore. Se invece le superfici sono scure, un tono profondo o un motivo geometrico sottile aggiunge contrasto senza appesantire.

Anche la disposizione conta. Un tappeto grande davanti alla vasca o alla doccia crea una “zona comfort” che fa pensare a una spa domestica. Davanti al lavabo, se lo spazio lo consente, è meglio sceglierne uno lungo e morbido che accompagni il movimento. Nei bagni più piccoli, un tappeto rotondo posto al centro aiuta a dare equilibrio. L’importante è lasciare sempre qualche centimetro di respiro dai muri per permettere una buona ventilazione e mantenere il tappeto asciutto.

Idee di colore e stile per arredare il bagno con i tappeti – foto hm.com – designmag.it

La manutenzione non è più un problema come un tempo. Quasi tutti i nuovi modelli sono lavabili in lavatrice e resistono ai cicli frequenti. Basta farli asciugare bene e, se possibile, aspirarli o sbatterli regolarmente per mantenerli soffici. I marchi che hanno interpretato meglio questa tendenza sono diversi.

HKliving con il suo tappeto rotondo “Waves” in stile spa, Missoni Home con il modello “Amone” in cotone di alta qualità, Rivolta Carmignani per chi cerca eleganza classica italiana, e le versioni più accessibili come il Fringed Cotton Bath Mat di H&M Home o il simpatico GET NAKED di Clinton Home. Anche il Vivaraise Elly è un’ottima opzione di fascia media, con colori moderni e texture piacevoli.

In un bagno arredato con cura, questi tappeti cambiano il linguaggio dello spazio. Non sono più un oggetto tecnico, ma un dettaglio che scalda lo sguardo e i piedi. E quando la stanza da bagno si veste come un salotto, tutto diventa più naturale: il comfort non è più un lusso, ma una scelta quotidiana. Perché alla fine, anche i piedi meritano un po’ di design.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by