Quando+la+mia+amica+ha+saputo+il+problema+che+avevo+in+casa+ha+detto%3A+%26%238216%3BHai+provato+a+metterci+un+elastico%3F%26%238217%3B+Ho+risolto+davvero+senza+chiamare+l%26%238217%3Bidraulico
designmagit
/articolo/quando-la-mia-amica-ha-saputo-il-problema-che-avevo-in-casa-ha-detto-hai-provato-a-metterci-un-elastico-ho-risolto-davvero-senza-chiamare-lidraulico/211782/amp/
Fai da te: guide passo passo

Quando la mia amica ha saputo il problema che avevo in casa ha detto: ‘Hai provato a metterci un elastico?’ Ho risolto davvero senza chiamare l’idraulico

Talvolta, quando si tratta di piccoli problemi domestici, le soluzioni più semplici possono essere incredibilmente efficaci. È infatti sorprendente quando ci si rende conto che un piccolo trucco può sostituire l’intervento di un tecnico professionista. È sorprendente scoprire, per esempio, che un banale elastico può rappresentare una soluzione semplice tanto quanto efficace a un problema molto comune in casa.

Si tratta infatti di un trucco domestico molto furbo, che può aiutare a evitare odori sgradevoli, fuoriuscite d’acqua e intasamenti, che migliorano notevolmente l’efficienza della cucina e del bagno. Potrebbe sembrare contro intuitivo, ma l’idea di utilizzare un elastico sul sifone è un metodo che si sta diffondendo rapidamente grazie ai suoi molteplici benefici. È un modo per prevenire problemi comuni ma offre anche una soluzione rapida e a basso costo senza la necessità di interventi complessi o costosi.

Perché mettere un elastico sul sifone ti farà dire addio all’idraulico dell’elastico sul sifone

Inserire un elastico sul sifone è un modo furbo tanto quanto economico per prevenire numerose problematiche relative alla gestione dei tubi in bagno e in cucina. Si tratta di un modo estremamente valido anche per prevenire la risalita di odori sgradevoli.

Perché mettere un elastico sul sifone ti farà dire addio all’idraulico dell’elastico sul sifone – Designmagit

Talvolta, infatti, l’acqua stagnante all’interno del sifone va a creare un ambiente ideale per la proliferazione di batteri e muffe, tra le principali cause della formazione di cattivi odori. Proprio per questo, utilizzando un elastico sul sifone, è possibile chiudere parzialmente il foro di scarico, eliminando la fuoriuscita di questi odori e mantenendo così l’ambiente più fresco e igienico.

Inoltre, l’uso dell’estatico può risultare utile nel caso in cui sia necessario bloccare eventuali fuoriuscite di acqua. In caso di piccoli rallentamenti nel flusso d’acqua o di ostruzioni temporanee, un elastico può essere utile come misura provvisoria per prevenire che l’acqua tracimi dal sifone.

Tuttavia, va detto che questo non sostituisce una corretta manutenzione, ma è utile per avere un margine di tempo in cui poter intervenire senza causare danni. Inoltre, gli elastici, possono perfino facilitare la pulizia del sistema di drenaggio.  Posizionando l’elastico correttamente, si può tenere fermo il sifone, rendendo più semplice l’accesso e la rimozione dei detriti accumulati. Questo non solo migliora l’igiene del lavandino, ma assicura anche che il sistema funzioni in modo più efficiente.

Oltre a prevenire odori e fuoriuscite, un elastico può ridurre il rischio di intasamenti. Coprendo leggermente il foro, impedisce l’entrata di particelle più grandi che potrebbero bloccare il sistema. Una soluzione così semplice diventa quindi un alleato prezioso nella manutenzione domestica.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by