Quali+luci+scegliere+per+arredare+una+taverna+in+stile+rustico%3F+Ecco+i+dettagli+perfetti+per+renderla+unica
designmagit
/articolo/quali-luci-scegliere-per-arredare-una-taverna-in-stile-rustico-ecco-i-dettagli-perfetti-per-renderla-unica/184660/amp/
Luci & Lampade

Quali luci scegliere per arredare una taverna in stile rustico? Ecco i dettagli perfetti per renderla unica

Per arredare una taverna in stile rustico, la scelta delle luci è molto importante. Una corretta illuminazione rende l’ambiente accogliente.

L’illuminazione è di fondamentale importanza in qualunque ambiente della casa. Soprattutto, la luce naturale andrebbe sempre garantita in abbondanza sia perché non possiamo farne a meno che per l’umore e per contrastare muffa e simili. Se, poi, si parla di una taverna in stile rustico, pensare a una corretta illuminazione è altrettanto necessario.

La combinazione di comfort e calore è essenziale in un ambiente del genere. Si tratta di un luogo che deve emanare accoglienza e in cui rifugiarsi per trascorrere momenti speciali e sereni insieme a famiglia e amici. Ci sono diverse soluzioni di illuminazione che si possono integrare con un design rustico. Scopriamo quali luci scegliere per arredare una taverna in stile rustico.

Le luci da scegliere per arredare una taverna in stile rustico

Per un ambiente come quello di una taverna dal design rustico, è possibile ricorrere a un’illuminazione dallo stile vintage: ad esempio, luminari o luci soffuse che siano in grado di valorizzare elementi naturali come la pietra e il legno. È, infatti, praticamente scontato trovare materiali naturali come il legno, che può essere scelto in diverse sfumature o venature. Anche la pietra, così come i mattoni a vista potrebbero essere presenti.

Parlando di illuminazione e arredo, per l’appunto, da una taverna rustica non dovrebbe mai mancare un camino (davanti al quale si potrebbero posizionare poltrone e divani). La scelta dell’illuminazione artificiale, poi, ricade su lampadine o LED certamente a luce calda.

La luce in una taverna rustica deve essere calda – designmag.it

In questo caso, è anche possibile optare – visto lo stile rustico e accogliente – per lampadari da parete con dei candelabri, ma anche per eleganti lampadari in ferro battuto che vanno sempre bene. Parlando ancora di illuminazione, delle lanterne in stile retrò sarebbero un’altra scelta possibile, ovviamente a seconda dei propri gusti.

Per rendere un ambiente visivamente più luminoso e accogliente è altrettanto importante ricorrere a un arredamento adatto. Via libera a tappeti, candele, cuscini, sedie e coperte mentre, per quanto riguarda pavimento e soffitto, sarebbe meglio scegliere cotto, cemento o pietra, nel primo caso e delle travi in legno, nel secondo caso.

Certamente, la scelta di legno e pietra richiama maggiormente il contatto con la natura. Infine, la cucina sarebbe meglio in muratura o in legno naturale, mentre per le pareti è possibile optare per delle sfumature che siano calde. Qualche esempio? Beige, verde e toupe, soltanto per citarne qualcuno.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Published by