Passavo+le+ore+a+cercare+di+pulire+il+mio+pavimento+in+gres%2C+per+fortuna+ho+capito+dove+sbagliavo%3A+adesso+splende+che+%C3%A8+una+bellezza
designmagit
/articolo/passavo-le-ore-a-cercare-di-pulire-il-mio-pavimento-in-gres-per-fortuna-ho-capito-dove-sbagliavo-adesso-splende-che-e-una-bellezza/213768/amp/
Pulizia casa

Passavo le ore a cercare di pulire il mio pavimento in gres, per fortuna ho capito dove sbagliavo: adesso splende che è una bellezza

Sono tante le persone che decidono di installare il gres porcellanato come pavimento in casa propria. In effetti è una scelta di stile ed elegante, dato che ne esistono tanti modelli con molte finiture, colori e dimensioni. A prescindere da questo, si dimostra un pavimento versatile sia per una casa arredata in maniera moderna sia per una classica.

Bisogna però fare attenzione a come si pulisce un pavimento del genere: alcuni errori possono rovinarlo irrimediabilmente. Ecco allora il metodo più efficace per pulire e far risplendere questa superficie.

Come pulire e far risplendere il pavimento in gres

Il gres porcellanato come pavimento è una scelta elegante e d’effetto: tuttavia, ci sono alcune accortezze da seguire quando si pulisce questa superficie, se non si vogliono sorprese. Un errore comune, ad esempio, è quello di usare detergenti non adatti. Chiaramente questo può comportare delle macchie e perdita di lucentezza.

Come pulire e far risplendere il pavimento in gres – designmag.it

Bisogna dunque fare le scelte giuste in tal senso: se ci sono macchie di olio, grassi, vino e caffè, bisogna optare per un detergente alcalino. Se le macchie sono invece di calcare e ruggine, meglio trattarle con un detergente acido. In generale, invece, per pulire il pavimento in gres va bene un detergente neutro, privo di oli profumati o cere che possano rendere opaca la superficie.

Si può anche preparare una soluzione naturale ed economica per pulire il gres senza rischi. Sarà sufficiente utilizzando prodotti che quasi sicuramente si hanno già in casa perché molto usati per svolgere le faccende domestiche in maniera sostenibile, vale a dire:

  • 2 litri di acqua calda
  • 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia in scaglie
  • 1 bicchiere di aceto
  • 1 cucchiaio di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Questa miscela è l’ideale per pulire in profondità questo pavimento e donargli lucentezza. Un’altra accortezza è quella di rimuovere eventuali residui di stucco o cemento dal gres se il pavimento è stato appena posato. La prima cosa da fare è togliere la polvere e poi pulire la superficie diluendo in acqua un detergente acido. Eventualmente usare una spugna per togliere le incrostazioni presenti in alcune zone.

Infine, va detto che, dopo aver lavato un pavimento in gres, bisogna risciacquare bene e non lasciare residui. Solo seguendo questi consigli e rimedi naturali sarà possibile avere un gres sempre brillante e ben curato, senza troppa fatica e senza perdere troppo tempo, ma soprattutto farai felice anche il tuo portafoglio.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Published by