Non+un+semplice+profumatore+ma+un%26%238217%3Bintera+parete%3A+il+rimedio+naturale+che+porta+anche+un+tocco+di+design
designmagit
/articolo/non-un-semplice-profumatore-ma-unintera-parete-il-rimedio-naturale-che-porta-anche-un-tocco-di-design/217472/amp/
Pulizia casa

Non un semplice profumatore ma un’intera parete: il rimedio naturale che porta anche un tocco di design

Un’idea originale per avere la casa sempre profumata e chic. Si può dire addio al vecchio profumatore e creare un’intera parete che sa di fiori. Non temete, non servono grandi interventi. Tutti possono realizzare questa soluzione geniale nella propria abitazione.

Una casa profumata è una casa accogliente e confortevole. Sentirsi avvolti da un abbraccio che sa di fiori e di natura è appagante e rilassante. Ogni preoccupazione verrà dimenticata almeno per un attimo e ci si potrà liberare dalla stanchezza legata alla frenesia della giornata. Pochi conoscono il potere del buon odore ma questo agisce efficacemente sulla nostra mente. Non avete mai provato una sensazione di benessere solo per aver sentito un profumo che rievoca un bel ricordo del passato?

Ecco che in casa bisogna fare in modo di avvertire sempre una gradevole fragranza per stimolare sensazioni positive. Ci sono vari trucchi per riuscire nell’impresa e tutti utilizzano ingredienti naturali. Si possono far bollire cannella e chiodi di garofano per creare un’acqua profumata oppure si possono aggiungere gocce di oli essenziali in un batuffolo di cotone messo all’interno di un vasetto. Oppure su può creare un’intera parete profumata.

Come realizzare una parete profumata in casa

Per creare in casa un angolo chic, accogliente e profumato bastano legno e lavanda. Il legno naturale è un materiale caldo, confortevole e che si abbina ad ogni stile d’arredo. Se si abbina alla lavanda essiccata ecco che la sensazione di pace che donerà sarà incredibile. Serviranno dei listelli di legno grezzo, dei mazzetti di lavanda, la colla a caldo o dei ganci, un filo di juta, oli essenziali alla lavanda e dei chiodini e martello.

Come realizzare una parete profumata in casa (Designmag.it)

I listelli andranno fissati alla parete in orizzontale o verticale con distanza regolare l’uno dall’altro. I mazzetti di lavanda si possono legare con il filo di juta per poi appenderli ai listelli oppure si potranno incollare con la colla a caldo. Andranno distribuiti in modo armonico e completati da altri elementi decorativi come sacchetti di lino profumati oppure fettine di arancia essiccata. Qualche goccia di olio essenziale sulla lavanda aumenterà il profumo e lo ravviverà nel tempo.

Usate la fantasia per creare la parete di legno e lavanda che si abbina perfettamente alla stanza della casa in cui realizzarla. Sarebbe perfetto aggiungere anche delle luci a LED per rendere il tutto ancora più raffinato e romantico. Se la parete profumata viene realizzata in bagno meglio usare rametti di eucalipto mentre in cucina si possono aggiungere spezie profumate.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Published by