Non+solo+rossi+e+dorati%3A+i+3+servizi+natalizi+che+rendono+la+tavola+davvero+chic
designmagit
/articolo/non-solo-rossi-e-dorati-i-3-servizi-natalizi-che-rendono-la-tavola-davvero-chic/221734/amp/
Accessori Cucina

Non solo rossi e dorati: i 3 servizi natalizi che rendono la tavola davvero chic

Ogni anno, quando si avvicina il Natale, la tavola diventa il nostro palcoscenico domestico. È il luogo dove la convivialità si fa tangibile, dove il profumo del cibo incontra la luce delle candele e ogni dettaglio racconta una storia. Ma da un po’ di tempo, le tavole natalizie più interessanti non sono più solo rosse e dorate. Il nuovo modo di intendere la festa è più sobrio, più raffinato, più vicino all’eleganza naturale che si costruisce con le texture e non con gli effetti speciali.

Ed è proprio attraverso il servizio di piatti che questo nuovo linguaggio prende forma. Non è più solo un dettaglio funzionale, ma il cuore del décor, il punto da cui parte tutto il resto. Basta scegliere il giusto equilibrio tra materiali, colori e finiture per dare alla tavola un’identità precisa: elegante, moderna o naturale. In fondo, un bel servizio di piatti non serve solo a servire il pranzo, ma a raccontare lo stile di chi lo sceglie.

Servizi di piatti natalizi eleganti e moderni: tendenze tavola Natale 2025

L’eleganza intramontabile del Natale classico si ritrova nel servizio Brandani Christmas Gold. È pensato per chi ama la tradizione ma con leggerezza, senza la pesantezza dei decori troppo evidenti. La porcellana bianca, luminosa ma morbida, si unisce a un bordo dorato satinato che cattura la luce con discrezione. Piccole stelle tono su tono, quasi incise più che disegnate, decorano i piatti in modo impercettibile.

È la versione luminosa del Natale classico: oro sì, ma senza eccesso. Abbinato a una tovaglia in lino color champagne o a una semplice base color avorio, crea una mise en place che non ha bisogno di altro. Bastano un rametto di pino o una candela avorio per completare il quadro, e la tavola assume subito un’eleganza rassicurante, familiare ma mai prevedibile.

Servizi di piatti natalizi eleganti e moderni: tendenze tavola Natale 2025 – foto shop.brandani.it – designmag.it

Chi preferisce un’estetica più moderna trova nel servizio Excelsa Christmas Holly un equilibrio perfetto tra design e tradizione. Qui il rosso non è acceso ma spento, mescolato al verde salvia e al bianco candido. L’agrifoglio, simbolo natalizio per eccellenza, viene reinterpretato in chiave stilizzata, con linee sottili e minimaliste. È una tavola che sa di inverno più che di festa: luminosa, naturale e perfettamente equilibrata.

Si adatta alle case contemporanee, agli interni chiari e ai materiali freddi come l’acciaio o il vetro. Abbinata a tovagliette in lino grigio perla e posate opache, diventa un esempio di eleganza quotidiana, una bellezza silenziosa che non ha bisogno di sottolineature. Perfetta per chi ama l’atmosfera natalizia ma rifiuta il sovraccarico visivo delle tavole tradizionali.

Idee per mise en place chic e naturali – foto afinternishop.com – designmag.it

Il servizio AGR Christmas Harmony invece racconta un Natale più intimo, più autentico. È l’opzione di chi ama la semplicità materica del legno e la luce morbida delle ceramiche fatte a mano. Il color panna dei piatti, attraversato da un bordo rosso e da piccoli motivi geometrici dorati, ha qualcosa di artigianale che conquista.

Ogni pezzo sembra unico, con quella leggera irregolarità che lo rende vivo. È un servizio che invita al calore e al contatto, pensato per chi preferisce la convivialità informale ma curata. Abbinato a una tovaglia color corda, a un centrotavola di legno grezzo e a candele verdi, diventa l’immagine stessa del Natale naturale chic. Un Natale che profuma di legno e cannella: discreto, autentico e pieno di charme.

Tavola raffinata con tocchi metallici discreti – foto shop.happycasastore.it- designmag.it

A rendere davvero chic una tavola, però, non è solo il servizio di piatti. È il modo in cui le texture dialogano tra loro. Alternare superfici opache e lucide, accostare il lino grezzo al vetro trasparente o alla ceramica satinata, permette di creare profondità visiva senza aggiungere troppi elementi. Anche la palette gioca un ruolo decisivo: due tonalità principali e un accento metallico bastano per costruire equilibrio.

Oro, rame o argento, purché in versione soft, diventano tocchi di luce più che protagonisti. I tessuti naturali – lino, juta, velluto neutro – aiutano a creare un ambiente più caldo e realistico, meno da vetrina e più da vivere. E infine, un dettaglio personale come un segnaposto calligrafato o un piccolo rametto sul tovagliolo aggiunge quella nota affettiva che rende la tavola “nostra”.

Il Natale del 2025 sembra voler riscrivere le regole. Non più l’abbondanza di colori e decorazioni, ma la qualità delle scelte, l’intenzione dietro ogni abbinamento. Una tavola elegante non è quella più piena, ma quella che sa raccontare un gusto preciso. È fatta di contrasti misurati, di luce naturale, di oggetti che dialogano invece di competere. Quest’anno il Natale si riscrive nei dettagli.

Rosa Liccardo

Sono laureata in Storia dell'arte ed ho la passione per i libri e la scrittura. Redattrice da qualche anno e amo scrivere di lifestyle, viaggi, arte e turismo. Sono appassionata di grafica e fotografia e nel tempo libero mi piace cucire, vedere film e serie tv. Ho una predilezione per i fantasy!

Published by