Mobili+scuri+e+opachi%2C+belli+da+vedere+ma+impossibili+da+pulire%2C+fino+ad+ora%3A+ecco+il+metodo+che+rivoluziona+tutto
designmagit
/articolo/mobili-scuri-e-opachi-belli-da-vedere-ma-impossibili-da-pulire-fino-ad-ora-ecco-il-metodo-che-rivoluziona-tutto/217081/amp/
Pulizia casa

Mobili scuri e opachi, belli da vedere ma impossibili da pulire, fino ad ora: ecco il metodo che rivoluziona tutto

Le perfette pulizie di casa nascondo dei segreti che rendono l’impegno più veloce, facile e produttivo. Gli esperti del settore sono pronti ad elargire consigli che aiutano ad igienizzare le stanze e a far splendere i complementi d’arredo come se fossero nuovi.

Il proprio nido deve essere sempre accogliente, pulito e profumato. L’ordine aiuta il rilassamento fisico e mentale, riduce lo stress e l’ansia e il processo stesso della pulizia può avere dei benefici terapeutici aumentando il senso di controllo e realizzazione personale. Un ambiente disordinato, invece, rende più stressati e il sovraccarico appesantisce la mente. La casa, dunque, meglio se profumata e sistemata. Seguendo alcuni consigli degli esperti sarà più facile raggiungere questo obiettivo.

La pianificazione delle pulizie è fondamentale così come avere i giusti “attrezzi” per igienizzare velocemente e con risultati eccellenti. Aspirapolvere con accessori, detergenti non tossici, spugne antigraffio, puliscivetri multiuso, rullo levapelucchi sono alcuni strumenti utili nelle pulizie. Gli esperti, poi, suggeriscono trucchi diversi da usare in base ai materiali e ai colori dei mobili da pulire.

Mobili scuri e opachi, come pulirli perfettamente

I mobili scuri rendono l’ambiente elegante, caldo e di carattere. Il problema è che si sporcano facilmente tra polvere e impronte che lasciano il segno al minimo passaggio. Per risolvere il problema basta usare dell’acqua demineralizzata, dell’alcol per uso domestico e del detersivo per i piatti.

Mobili scuri e opachi, come pulirli perfettamente (Designmag.it)

In uno spruzzino andranno messi, nello specifico, 300 ml di acqua demineralizzata, 500 ml di alcol e un cucchiaio di detersivo. Una volta mescolati gli ingredienti si potrà spruzzare la soluzione sui mobili scuri e opachi e pulire strofinando con energia con un panno pulito e morbido. Si può usare anche per pulire l’anta del frigorifero e altre superfici che rimangono facilmente macchiate.

Un altro modo per pulire il legno scuro è usare una miscela di acqua e aceto in parti uguali. Basterà immergere un panno morbido nella soluzione, strizzarlo bene e passarlo sulle superfici da pulire.

Poi bisognerà asciugare subito con un panno asciutto morbido. Sempre il legno si può nutrire con olio di oliva e limone, diventerà lucidissimo e pulito. Volendo anche ravvivare il colore del legno scuro, invece, la combo perfetta è formata da 2/3 bustine di tè nero e 1 tazza di acqua bollente lasciata raffreddare dopo averci messo il tè.

Adesso tutti ti invidieranno per come mantieni pulita la tua casa senza un filo di polvere!

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Published by