[galleria id=”1745″]
La collezione di 
arredi outdoor Bysteel è realizzata in materiali completamente riciclabili, resistenti contro l’usura del tempo ma al tempo stesso combinati in 
composizioni originali che si integrano perfettamente nella natura. In questo modo, sedie, panchine, fioriere e tavoli vengono piegati come origami per divenire complementi d’arredo pratici e belli. Tra i prodotti presentati troviamo la seduta Sny, la fioriera Kobol, e poi Naitto, Canopo, Sopp, Sirkel e Boog. Scopriamo subito le caratteristiche di ognuno di questi arredi. 
La seduta Sny di Stefano Pirovano, è stata ricavata da un’unica lastra, senza scarti né saldature. Le asticelle della sedia sono state infatti ritagliate dallo schienale, creando su di esso delle fessure che vanno a stemperare la durezza dell’acciaio.
 
La fioriera Kobol è invece ricavata da un’unica lastra sapientemente piegata, irregolare e cangiante.
  Il 
divisorio Naitto è invece composto da pareti traforate con linee curve e circonferenze, unendo e dividendo al tempo stesso. 
 Il 
tavolo-fioriera Canopo coniuga una linea minimal con un tocco naturale, rappresentato da una fioriera inserita nel emzzo.
  La seduta-
panca Sopp è invece 
un set che ricombina la tradizionale alternativa sedia-panca in un unico elemento funzionale. Allungando le sedute si può ottenere una panca, quando necessario.
  Il tavolo-fioriera Sirkel e la seduta-fioriera Boog sono un 
tavolo circolare a fioriera che può ospitare come centrotavola piccole piante ed una panchina-fioriera che si snoda attorno a Sirkel con uno schienale all’interno del quale possono crescere fiori. 
 La fioriera Yak ha la forma di questo quadrupede, disponibile in due dimensioni, mamma e cucciolo.